Ultimo aggiornamento 8 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, con il "Progetto 10 Comuni" il sindaco Coppola porta in Senato l'esperienza di Sorrento

Economia e Turismo

Sorrento, Penisola Sorrentina, turismo

Turismo, con il "Progetto 10 Comuni" il sindaco Coppola porta in Senato l'esperienza di Sorrento

Tra i relatori al convegno "Italia e Francia, giganti del turismo globale"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 1 dicembre 2023 10:46:50

Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è intervenuto ieri sera all'evento "Italia e Francia, giganti del turismo globale", che si è svolto a Roma presso la sala Zuccari del Senato della Repubblica.

L'incontro, al quale hanno preso parte rappresentanti del governo e delle istituzioni, è stato organizzato dalla Camera di Commercio Italiana di Nizza, la città della Costa Azzurra gemellata con Sorrento.

Nella sua relazione, il sindaco Coppola ha illustrato i contenuti della campagna di promozione turistica avviata in varie località europee, portando anche la propria testimonianza dell'esperienza del "Progetto 10 Comuni" al quale il Comune di Sorrento ha aderito da quest'anno, e che prevede strategie di comunicazione e di marketing territoriale destinate alla Francia.

"Abbiamo deciso da tempo di puntare su cultura e natura - ha spiegato il sindaco Coppola - Musica, letteratura, arte e storia, senza dimenticare le tradizioni gastronomiche del nostro territorio, unite alla promozione di itinerari di trekking e di progetti di tutela ambientale costituiscono la cifra distintiva di tutte le iniziative promosse dalla nostra amministrazione. Un modo per attirare nuovi segmenti di turismo, anche fuori stagione, interessati a scoprire il volto meno noto del nostro territorio, forse più autentico e capace di ammaliare i visitatori più esigenti".

Nonostante le sfide legate alla crisi sanitaria, è stato evidenziato nel corso dei lavori, il turismo italiano ha continuato a prosperare con la clientela d'oltralpe, rappresentando una parte significativa dei visitatori. Nel 2021 la penisola è stata la seconda destinazione più popolare per i viaggiatori francesi, con una spesa totale di quasi 3 miliardi di euro. Nel 2023, la percentuale di turisti francesi in Italia è salita al 78 per cento.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Turismo, con il Progetto 10 Comuni il sindaco Coppola porta in Senato l'esperienza di Sorrento Turismo, con il Progetto 10 Comuni il sindaco Coppola porta in Senato l'esperienza di Sorrento

rank: 10327105

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Economia e Turismo

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...

Economia e Turismo

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Economia e Turismo

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno