Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Santanchè: «Per il ponte del 1° novembre gli italiani riscoprono i borghi e l'Italia più autentica»

Economia e Turismo

Turismo, economia, Santanchè, ponte, 1° novembre

Turismo, Santanchè: «Per il ponte del 1° novembre gli italiani riscoprono i borghi e l'Italia più autentica»

«Le indagini sul ponte del 1° novembre mostrano come non si riduca, nonostante si tratti di un giorno infrasettimanale, la propensione degli italiani al viaggio, che scegliendo mete domestiche offrono una bellissima attestazione d’amore per la nostra Nazione», ha detto il ministro del Turismo Daniela Santanchè.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 28 ottobre 2023 12:24:19

«Le indagini sul ponte del 1° novembre mostrano come non si riduca, nonostante si tratti di un giorno infrasettimanale, la propensione degli italiani al viaggio, che scegliendo mete domestiche offrono una bellissima attestazione d'amore per la nostra Nazione.


Il contesto internazionale e il giorno di festa in mezzo alla settimana rendono difficoltoso il raffronto con gli anni precedenti, ma rimane il fatto che la tendenza a viaggiare fuori stagione e a esplorare luoghi meno conosciuti stia diventando sempre più diffusa: la destagionalizzazione è già in atto. Come ministero stiamo cercando di incanalare le forze per rendere l'offerta turistica italiana fruibile tutto l'anno e, come governo, vogliamo anche accendere i riflettori sui nostri borghi per incentivarne lo sviluppo, pure in ambito turistico. I dati del nostro ufficio studi mostrano infatti che, oltre alle principali città d'arte, i caratteristici e affascinanti borghi di Rocca Pietore (85,3%), Menaggio (49,8%) e Molveno (45,3%), per citarne alcuni, registrano i tassi di saturazione più elevati.


Di questi temi - la destagionalizzazione, così come lo sviluppo del turismo lento, di quello all'aria aperta (su cui abbiamo recentemente investito 33 milioni dando risposte immediate alle richieste del comparto), dei borghi e di tutte le strategie che stiamo mettendo in atto - parleremo al ‘Forum internazionale del turismo' che si terrà a Baveno il 24 e 25 novembre. Qui, per la prima volta, il turismo sarà affrontato come materia trasversale e ci confronteremo con operatori del settore e con i colleghi ministri, per delineare un insieme integrato di interventi volti a riportare l'Italia al primo posto del turismo mondiale».

Questo il commento del ministro del Turismo Daniela Santanchè in vista del ponte del 1° novembre.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Daniela Santanché Daniela Santanché

rank: 107924101

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Economia e Turismo

Al via CampaniAlleva 2025: la fiera che celebra la biodiversità zootecnica del Sud Italia /FOTO

È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...

Economia e Turismo

Turismo in Campania: dalla Regione 10.2 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici

La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno