Tu sei qui: Economia e TurismoVerdetto confermato, Cavese nel dramma
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 2 agosto 2002 00:00:00
Niente da fare: la Caf ha confermato il verdetto della Commissione Disciplinare, retrocedendo, così, definitivamente la Cavese in serie D (Campionato Nazional Dilettanti). La terribile notizia è arrivata poco dopo le ore 20. Dopo aver visionato la cassetta relativa al procedimento dinanzi alla Disciplinare (ultima carta giocata dai legali metelliani, in particolare dall'avvocato Giulia Buongiorno), i giudici della Caf, presieduta da Cesare Martellino, sono usciti alle 19.45 dalla sede in via Po, a Roma, senza comunicare il verdetto. E' stato, in realtà, il sito ufficiale della Lega Calcio a diffondere uno stringato comunicato nel quale si precisa che sono stati respinti tutti i ricorsi presentati, compreso quello del Nardò. Confermate, quindi, le indiscrezioni, tutte di stampo negativo, circolate con insistenza nel corso della frenetica giornata odierna. Si era paventato, ad esempio, che la collocazione in serie C2 della Fiorentina avrebbe comportato riflessi negativi sulla Cavese, un cui eventuale ripescaggio nel campionato di quarta serie avrebbe creato numerosi problemi legati, appunto, alla composizione dei gironi di C2. Purtroppo, l'amara sentenza della Caf non ha fatto altro che confermare i tristi presagi di questa giornata che resterà impressa a lungo nella mente degli sportivi, e non solo, metelliani. Mortificata da tale verdetto un'intera città, che ha vissuto questo giorno con grande trepidazione, nella speranza che potesse materializzarsi il "miracolo". Ed ora non resta da fare altro che rassegnarsi a tornare malinconicamente tra i dilettanti. Che siano state vicende "geopolitiche" o la grossolana ed imperdonabile superficialità (volendoci limitare a termini molto "leggeri") di alcuni dirigenti aquilotti a provocare il dramma sportivo di un'intera città, a questo punto conta davvero poco. Rimane un unico, pesantissimo, vergognoso dato di fatto: la Cavese è stata retrocessa in serie D. Appuntamento a domani per tutta la cronaca ed i commenti di quest'amara giornata.
Fonte: Il Portico
rank: 10046103
Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...