Tu sei qui: Economia e TurismoVidigal verso l'addio
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 16 novembre 2001 00:00:00
Gioca, non gioca? Il dubbio è forte. Fosse per De Canio (nella foto in alto), manderebbe certamente in campo Stellone. Questo Napoli non può fare a meno di uno come lui, soprattutto quando c'è da combattere come avverrà a Messina. Ma De Canio deve tenere in considerazione tante situazioni, vecchie e recenti. Stellone è reduce da un doppio intervento al ginocchio; inoltre, dopo essere rientrato in squadra contro la Samp, ha accusato una forte contrattura alla coscia destra durante la partita col Crotone. Sulla bilancia, quindi, due aspetti: 1) è basilare avere Stellone in prima linea; 2) vale la pena utilizzarlo e rischiare di perderlo per un periodo di uno-due mesi? Quale aspetto prevarrà? De Canio, di solito, non trascura alcun dettaglio nel preparare le partite e si affida, senza che nessuno si offenda, alla vecchia massima: "Meglio un asino vivo che un dottore morto". Ovviamente, il tecnico terrà nella dovuta considerazione i consigli del dottor Russo ed il pensiero dell'attaccante. Al momento, appare improbabile che Stellone (nella foto al centro) vada in campo. "La situazione non è mutata, Roberto è fortemente in dubbio", dice il medico. La decisione probabilmente verrà presa soltanto domani mattina, poche ore prima della partenza, tenendo ben presente questo aspetto: è da stupidi rischiare. Stesso discorso per Bigica, che anche ieri ha svolto lavoro differenziato con Stellone: dovrebbe tornare in campo a Reggio Calabria. Nessun dubbio, invece, per Josè Luis Vidigal. Il portoghese ha superato anche l'ultimo intoppo, una nevralgia intercostale. Vidigal farà nuovamente coppia con Magoni in mezzo al campo. Questa la possibile formazione, tenendo presente che Jankulovski si è riaggregato ieri sera e che Husain rientrerà solo stasera: Mancini; Bonomi, Luppi, Troise (Caruso), Bocchetti; Saber, Vidigal, Magoni, Montezine (Jankulovski); Graffiedi (Stellone), Rastelli. Alcune soluzioni sono state provate durante la partitella, quando è stato sottoposto a test Daniele Tealdi, una seconda punta di 19 anni, proveniente dai ragazzi del Southampton, portato a Soccavo da Giannini e da Chierico. De Canio potrebbe optare per una difesa più coperta per bloccare l'ardore e la pericolosità di Godeas, Buonocore e compagni. Il reparto arretrato del Napoli è imbattuto da 323 minuti, grazie anche al lavoro di copertura del centrocampo ed ai sacrifici di Graffiedi. Il tecnico spera che Vidigal migliori come qualità di apporto. "Sto meglio, sono certo di dare un miglior contributo a Messina, soprattutto perché il Napoli è una squadra compatta, forte - dice Vidigal (nella foto in basso) - Dovremo solo risolvere il problema del gol. Occorre farne qualcuno in più per arrivare in alto". E Vidigal a cosa punta? Sempre e solo al Mondiale? "Lavoro tutti i giorni per centrare questo obiettivo. So che è più difficile perché il Napoli è in serie B, ma non mi creo un problema. L'importante è lavorare sodo e fare bene". Magari, andando a giocare in A... "Si, anche perché in questo momento tutte le squadre hanno bisogno di fare trattative, acquisti. Anche il Napoli è tra queste. Non voglio passare sopra nessuno, ma penso che si farà. Il mio procuratore è al lavoro". "Josè, non lasciarci", gli dice un cronista. Lui sorride e se ne va. Un po' come ha intenzione di fare col Napoli.
Fonte: Il Portico
rank: 10828107
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...