Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Massimiliano K.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoVietri sul Mare, 26 ottobre visita straordinaria a Villa Guariglia

Economia e Turismo

La Provincia di Salerno organizza una visita straordinaria agli appartamenti del complesso monumentale di Villa Guariglia

Vietri sul Mare, 26 ottobre visita straordinaria a Villa Guariglia

Gli orari delle visite guidate sono: ore 12.00, ore 16,00, ore 17,00, ore 18,00

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 ottobre 2024 13:04:54

La Provincia di Salerno organizza una visita straordinaria agli appartamenti del complesso monumentale di Villa Guariglia, a Raito di Vietri sul Mare, sabato 26 ottobre 2024 con quattro turni previsti nell'arco della giornata suddivisi in gruppi di massimo 15 persone.

Gli orari delle visite guidate sono: ore 12.00, ore 16,00, ore 17,00, ore 18,00 ed è possibile partecipare previa prenotazione obbligatoria alla mail museibiblioteche@provincia.salerno.it entro il 24/10/2024 indicando l'orario. Durante le visite sarà presente un violinista del Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci di Salerno per un accompagnamento musicale.

"Nel bellissimo patrimonio culturale della Provincia di Salerno - dichiara il consigliere provinciale delegato alla cultura Francesco Morra- sicuramente spicca Villa Guariglia, splendida dimora gentilizia di Raito. Abbiamo deciso di aprirla al pubblico con queste visite guidate proprio per il suo valore storico e artistico di rilievo. Raffaele Guariglia era una figura importante della diplomazia italiana, fu Ministro degli Esteri del Governo Badoglio e la villa, nella seconda metà del 1944, ospitò Vittorio Emanuele III.

Inoltre Guariglia raccolse una ricca collezione di quadri, stampe, ceramiche e altre preziose testimonianze del gusto dell'epoca. Il suo legame con la città e il territorio di Salerno fu profondissimo, come dimostrano le pubblicazioni, i documenti e le opere conservate nella sua biblioteca privata, che egli decise di donare, insieme alla dimora, alla Provincia, affinché Salerno potesse trarne "maggior fama e lustro".

Noi quindi, come Provincia di Salerno, in sinergia con il sindaco di Vietri sul Mare e consigliere provinciale Giovanni De Simone, mettiamo a disposizione del territorio per la visita gratuita questo bene prezioso in quanto bene comune. Appartiene a tutti noi, alla comunità salernitana, ai turisti e a chiunque voglia saperne di più."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10785106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Turismo mordi e fuggi: a Positano folle sulla banchina, ma il territorio non ne trae beneficio

La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...

Economia e Turismo

Maiori, direttore Vincenzo Proto: «Oltre l’analisi di Gagliano, servono fidelizzazione, programmazione, identità tariffaria e vero associazionismo»

La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...

Economia e Turismo

Turismo in calo in Costiera Amalfitana, Gagliano: "La Divina saprà rialzarsi, serve riflessione e programmazione"

Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...

Economia e Turismo

Enoturismo in Costa d'Amalfi: il sapore unico di un vino e la magia di un territorio estremo

Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno