Tu sei qui: Economia e TurismoVolotea scommette sulla Francia: tre nuove rotte dall'Aeroporto "Salerno-Costa d'Amalfi" per l’estate 2025
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 12 marzo 2025 13:36:11
Volotea, la compagnia aerea specializzata nei collegamenti tra piccole e medie città europee, conferma il suo impegno nel potenziare il traffico internazionale da e per l'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi. A partire da luglio 2025, la compagnia concentrerà la propria operatività sulle rotte internazionali, con un focus strategico sulla Francia, mercato che si è rivelato particolarmente performante sia per la compagnia, sia per il turismo incoming in Campania.
Nel dettaglio, Volotea offrirà tre nuovi collegamenti diretti tra la Francia e Salerno. La prima novità della stagione estiva è il volo per Lione, operativo dal 4 luglio con due frequenze settimanali, il lunedì e il venerdì. Segue il collegamento con Marsiglia, annunciato a dicembre e attivo dal 6 luglio ogni mercoledì e domenica. Infine, il volo per Nantes, già operativo da Napoli, sarà disponibile da Salerno il martedì e il venerdì e verrà prolungato fino alla fine di ottobre 2025.
La decisione di puntare sulle rotte internazionali risponde alla volontà di Volotea di stimolare l'afflusso turistico in Campania e favorire un impatto economico positivo per la regione. Carlos Muñoz, Fondatore e CEO della compagnia, ha sottolineato l'importanza del mercato francese: "I viaggiatori francesi rappresentano un segmento strategico, con un'elevata capacità di spesa e un forte interesse per le mete culturali e paesaggistiche italiane. Salerno ha un potenziale enorme e crediamo che il rafforzamento della connettività con la Francia possa offrire nuove opportunità al territorio, sia in termini di turismo che di valorizzazione delle eccellenze locali".
Soddisfazione anche da parte di Roberto Barbieri, Amministratore Delegato di GESAC, che ha evidenziato l'importanza della partnership con Volotea per il potenziamento dello scalo salernitano: "Stiamo predisponendo, di concerto con le istituzioni locali, importanti iniziative di marketing territoriale per promuovere le meraviglie del Cilento, un'area ancora poco nota a livello internazionale ma ricca di straordinarie ricchezze naturalistiche, storiche e gastronomiche".
Tutti i voli sono già disponibili per l'acquisto sul sito ufficiale di Volotea (www.volotea.com) e nelle agenzie di viaggio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108711104
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...