Tu sei qui: Economia e Turismo“Wedding tra presente e futuro”: giuristi e operatori del settore in villa Domi, a Napoli il 31 maggio
Inserito da (admin), giovedì 27 maggio 2021 11:57:02
Lunedì 31 maggio alle ore 11 presso Villa Domi a Napoli (Salita Scudillo, 19/a) si terrà il convegno "Wedding tra presente e futuro" organizzato dal comitato promotore dell’Ente nazionale rappresentativo delle cerimonie italiane presieduto dall’imprenditore Luigi Auletta, presidente della maison Impero Couture. Durante l’incontro, aperto dall’intervento di Auletta, verranno risaltate le problematiche del settore, l’abbandono della categoria delle cerimonie, la necessità di ripartire da un Ente rappresentativo composto da professionisti del comparto e esperti in materie giuridiche ed economiche, che partecipi attivamente ai lavori parlamentari. Interverranno il professore avvocato Giuseppe Catapano, Rettore dell’Accademia Auge, il Giudice Angelo Turco del Tribunale di Nola, il Giudice Giuseppe Avizzano del Tribunale di Catania, il professor Luca Filipponi, Presidente dell’Ente Giovani Europei, l’avvocato cassazionista Pasquale Mautone, Docente in diritto civile Federico II. Modera il giornalista Alfredo Mariani. L’evento è aperto agli operatori del settore previa registrazione inviando una mail a info@errecci.it.
Fonte: Booble
rank: 10593107
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
La recente riflessione dell'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano sul calo dei flussi turistici (leggi qui l'articolo)in Costiera Amalfitana, pubblicata ieri sulle nostre pagine, ha trovato ampio riscontro tra gli operatori del settore. Tra questi, Vincenzo Proto, attivo da anni nell'accoglienza...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
Per vivere esperienze autentiche e di qualità superiore, il primo passo è soggiornare in uno dei 13 splendidi comuni che compongono la Costa d'Amalfi. È qui, tra panorami mozzafiato e tradizioni secolari, che l'enoturismo trova una delle sue massime espressioni: le Cantine Marisa Cuomo di Furore. Il...