Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Callisto I papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Pane, Ammore e Tarantella”: straordinario successo ad Avella con oltre 50mila presenze

Eventi e Spettacoli

Festa di musica, tradizione e convivialità nel cuore dell’Irpinia

“Pane, Ammore e Tarantella”: straordinario successo ad Avella con oltre 50mila presenze

Dopo cinque anni di pausa, la manifestazione è tornata a riempire di vita il centro storico di Avella. Tra concerti, laboratori, artisti di strada e 70 stand enogastronomici, il festival ha celebrato l’identità e l’energia del Mandamento Baianese, registrando un’affluenza record

Inserito da (Admin), lunedì 13 ottobre 2025 12:58:40

AVELLA (AVELLINO) - Si è conclusa con un bilancio straordinario l'edizione 2025 di "Pane, Ammore e Tarantella", che dopo cinque anni di pausa è tornata a far ballare e sognare il Mandamento.
Oltre 50mila persone hanno animato le strade e le piazze del centro storico nel corso dei tre giorni di festa, trasformando il comune irpino nel cuore pulsante della musica popolare, della convivialità e della tradizione.

Un successo che consacra la manifestazione come uno degli eventi più importanti non solo del Mandamento, ma di tutta la provincia di Avellino, grazie a un programma ricco di concerti, laboratori, artisti di strada e oltre 70 stand enogastronomici, oltre alla partecipazione di operatori del settore che hanno contribuito a valorizzare e dare prospettiva all'iniziativa.

"Una grande soddisfazione - afferma Mariangela Sorice, presidente della Pro Loco Clanis, promotrice dell'evento -. Abbiamo lavorato per un anno intero alla realizzazione di questa edizione, e vedere il paese così vivo e partecipato è stato il più bel premio possibile. Il successo di Pane, Ammore e Tarantella ripaga gli sforzi di tutti coloro che hanno creduto in questo progetto, restituendo ad Avella la sua festa più identitaria."

"Dopo quattro anni di stop - sottolinea Roberto D'Agnese, direttore artistico del festival per Omast Eventi - siamo riusciti a ristabilire esattamente il punto in cui ci eravamo fermati, ricreando quell'energia collettiva che rende unico questo evento. Il mio grazie va alla Pro Loco Clanis e all'intera comunità di Avella, che mi ha fatto sentire parte integrante di una grande famiglia."

Tre giornate intense, tra tradizione, gusto e musica popolare, che hanno riaffermato il ruolo di Pane, Ammore e Tarantella come evento simbolo del territorio, capace di unire generazioni e rafforzare il senso di appartenenza di un'intera comunità.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10001100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

'In Vino Civitas' torna a Salerno dal 18 al 20 ottobre: Il vino come motore di sviluppo per il territorio

Le porte del tempio di Pomona sono pronte a spalancarsi, per accogliere la manifestazione più importante dedicata al vino promossa nella città di Salerno dall'associazione Createam in collaborazione con CNA Salerno e con la Camera di Commercio. Dalle 16 del 18 ottobre il via ufficiale ad In Vino Civitas,...

Eventi e Spettacoli

Il Cilento si fa goloso con “Choco Italia in tour”: tre giorni dedicati al cioccolato artigianale

SANTA MARIA DI CASTELLABATE (SA) - Il profumo del cioccolato invaderà il Cilento dal 17 al 19 ottobre 2025, quando in Piazza Lucia farà tappa "Choco Italia in tour", la grande fiera del cioccolato artigianale e delle dolcezze d'Italia. Dopo il successo delle tappe in Molise e nel Lazio, la carovana di...

Eventi e Spettacoli

"Concerti d'autunno" a Cava de' Tirreni tra prime esecuzioni, grandi interpreti e talenti emergenti

Interpreti pluripremiati e di fama internazionale, insieme ad alcuni dei più interessanti giovani emergenti sulla scena italiana della musica classica, sono attesi a Cava de’ Tirreni per la terza edizione dei "Concerti d’autunno". Sette gli appuntamenti, dal 19 ottobre al 5 dicembre, tutti di domenica...

Eventi e Spettacoli

Castellammare di Stabia, un viaggio tra storia e sapore nella Reggia di Quisisana con “La Dispensa dei Monti Lattari”

Mercoledì 15 ottobre 2025, la rassegna La Dispensa dei Monti Lattari fa tappa a Castellammare di Stabia nella cornice della Reggia di Quisisana con un pomeriggio che intreccia cultura, memoria, gastronomia e valorizzazione del territorio. La residenza borbonica, simbolo di storia e bellezza, diventerà...