Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

<<<123456789101112131415...>>>

Musica, emozioni e identità nella perla della Costiera Amalfitana

Ad Atrani al via la rassegna “Essere del Sud”: 9 agosto Sunset Spritz Party con Stefano Piccirillo

Si parte il 9 agosto con uno spettacolare tramonto in riva al mare accompagnato dalla voce di Stefano Piccirillo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 11:24:42

Parte il 9 agosto, dalle ore 19.30, la rassegna estiva "Essere del Sud": un viaggio tra musica, ironia, tradizione e bellezza per raccontare l'anima più autentica del borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana. Ad aprire la kermesse il "Sunset Spritz Party", un evento suggestivo in riva al mare, in cui la musica si fonderà con il tramonto in una delle cornici più spettacolari dell'intera Costa, quella dello...

Tre giorni tra storia, arte e spettacolo nel cuore del Vallo di Diano

Teggiano celebra la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”: un viaggio magico nel Medioevo

L’11, 12 e 13 agosto torna a Teggiano la celebre rievocazione medievale organizzata dalla Pro Loco. Corteo storico, artisti di fama nazionale, spettacoli itineranti e atmosfere d’epoca per una delle manifestazioni più attese della Campania, giunta al suo trentesimo anniversario. Il presidente Biagio Matera: «Tradizione e innovazione per un’edizione speciale».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 11:02:43

Teggiano si prepara ad accogliere l'11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza", la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano, che ogni anno richiama decine di migliaia di visitatori nel cuore del Vallo di Diano. Tra i tanti elementi che rendono unica la manifestazione, gli spettacoli itineranti ne rappresentano da sempre il fulcro e una delle principali attrazioni....

Tradizione, gusto e musica nel cuore dei Monti Lattari

Ad Agerola torna la Festa del Borgo di Campora: il 9 agosto tra sapori locali e musica partenopea

La Parrocchia San Martino Vescovo annuncia l’edizione 2025 dell’amatissima festa campestre. Gastronomia, intrattenimento e lo show di Nino L’Angelo per una serata all’insegna della convivialità.

Inserito da (Admin), mercoledì 30 luglio 2025 08:26:54

La Parrocchia San Martino Vescovo è lieta di annunciare il ritorno della tradizionale Festa del Borgo di Campora, in programma sabato 9 agosto 2025. Un appuntamento ormai irrinunciabile per la comunità agerolese e non solo, che celebra i valori dell’ospitalità, della buona cucina e della musica dal vivo in un’atmosfera intima e accogliente, immersa nel verde dei Monti Lattari. A partire dalle ore 20.00, prenderanno il...

Verso la 45ª edizione di Vinimilo

Etna, il 1° agosto si svela il nuovo logo di Vinimilo

Nell’ambito del programma “Aspettando Vinimilo”, il sindaco Alfio Cosentino presenterà alla stampa il restyling del logo della storica manifestazione enologica. L’evento si terrà alle ore 19 al Museo Virtuale di Milo, seguito da una degustazione di eccellenze siciliane e vini del territorio al Vecchio Mulino, a cura dell’Enoteca Regionale Siciliana. Partecipazione gratuita su prenotazione

Inserito da (Admin), martedì 29 luglio 2025 18:08:34

Milo (CT), 29 luglio 2025 - Venerdì 1 agosto nuovo appuntamento con "Aspettando Vinimilo", la cui 45° edizione è in programma sull'Etna - tra cantine, piazze e luoghi di ritrovo di Milo - dal 29 agosto e fino al 14 settembre. Per l'occasione, il sindaco di Milo, Alfio Cosentino, presenterà alla stampa il nuovo logo della storica manifestazione, frutto di un lavoro di restyling curato in questi mesi dai creativi dell'agenzia...

Martedì 29 luglio, all'Anfiteatro della Villa Comunale, va in scena la commedia brillante della Compagnia Comica Salernitana

Stasera risate e divertimento a Vietri sul Mare con “Lo faccio per amore”

Una commedia esilarante tra equivoci, ritmo e risate nello splendido scenario della Villa Comunale di Vietri sul Mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 07:20:57

VIETRI SUL MARE - Una serata all'insegna del buonumore attende cittadini e visitatori martedì 29 luglio alle ore 21:00, nell'incantevole scenario dell'Anfiteatro della Villa Comunale. Va in scena "Lo faccio per amore", divertente commedia della Compagnia Comica Salernitana, con la regia di Andrea Avallone. Lo spettacolo, a ingresso gratuito, promette un'ora e mezza di risate e leggerezza, grazie alla perfetta sintonia...

Ai Giardini di Palazzo Mezzacapo, dal 1° al 31 agosto 2025, una mostra collettiva celebra la materia, il gesto e la tradizione

“Terra Terra – Giuseppe Palermo & Friends” porta la ceramica contemporanea a Maiori

Cinque artisti – Giuseppe Palermo, Marco Fusco, Giuseppe Cicalese, Pierfrancesco Solimene e Giuseppe Di Muro – dialogano attraverso la ceramica per esplorarne il potenziale espressivo, tra memoria, imperfezione e linguaggi contemporanei. “Terra Terra” è un invito a riscoprire l’essenzialità e il legame tra mano e materia. Mostra promossa dal Comune di Maiori, a ingresso libero, aperta ogni giorno dalle 18 alle 22.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 07:08:31

Dal 1° al 31 agosto 2025, le sale espositive dei Giardini di Palazzo Mezzacapo a Maiori ospiteranno la mostra collettiva di arte contemporanea sulla ceramica "Terra Terra - Giuseppe Palermo & Friends". Il progetto nasce da un'idea dell'artista Giuseppe Palermo, che invita alcuni compagni di percorso a condividere un dialogo attraverso la materia e le forme della ceramica contemporanea. Ad accogliere l'invito sono stati...

"Con il Premio Salvatore Saetta - dichiara il sindaco Tommaso Naclerio – vogliamo rendere omaggio a una figura che ha rappresentato un faro nella tradizione musicale italiana"

Agerola celebra Salvatore Saetta: nasce il Premio dedicato al grande maestro della musica bandistica

Giovedì 31 luglio la prima edizione con due momenti simbolici: scopertura della lapide commemorativa e consegna del Premio al nipote Raffaele Gaizo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 18:08:38

Agerola si prepara a vivere un momento di grande emozione e memoria condivisa con la nascita del Premio Salvatore Saetta, tributo al ricordo di un illustre agerolese che ha saputo incidere con la sua arte nel cuore della comunità e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", arricchendo l'albo dei riconoscimenti che onorano le eccellenze del territorio....

Vietri sul Mare si prepara a una serata di grande divertimento

Vietri sul Mare, risate sotto le stelle con “Lo faccio per amore”: appuntamento il 29 luglio alla Villa Comunale

La Compagnia Comica Salernitana porta in scena una travolgente commedia gratuita all’Anfiteatro della Villa Comunale. Regia di Andrea Avallone, con un cast d’eccezione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 18:05:07

Vietri sul Mare si prepara a una serata di grande divertimento e leggerezza. Martedì 29 luglio, alle ore 21:00, l'Anfiteatro della Villa Comunale ospiterà lo spettacolo teatrale "Lo faccio per amore", una commedia brillante firmata dalla Compagnia Comica Salernitana, per la regia di Andrea Avallone. Lo spettacolo, a ingresso gratuito, promette una carica di risate e gag a ripetizione grazie alla straordinaria intesa tra...

Musica, sapori e valori condivisi: la grande festa dell’estate arriva a Salerno

Salerno, “Pitti Pizza & Friends 2025” arriva in Piazza della Libertà con un programma stellare

Dal 30 luglio al 3 agosto, Piazza della Libertà ospita “Pitti Pizza & Friends 2025”, evento che unisce il meglio della musica italiana alla tradizione della pizza. Sul palco Sal Da Vinci, Clementino, Ermal Meta, Anna Tatangelo, Gigi Finizio e tanti altri. Al centro la “Pizza della Libertà”, simbolo di pace, speranza e identità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 17:42:48

Piazza della Libertà si prepara a diventare il cuore pulsante dell’estate salernitana. Dal 30 luglio al 3 agosto torna "Pitti Pizza & Friends", manifestazione che celebra il gusto autentico della pizza, la musica e i valori della comunità, con un’edizione rinnovata e carica di emozione. Per la prima volta ospitata nella nuova piazza simbolo della città, l’evento 2025 propone la "Pizza della Libertà", creata per rappresentare,...

Verso la 47ª edizione del Festival dell’Oro Bianco

Cancello Arnone presenta la White Fest: mozzarella, musica e territorio protagonisti dal 1° al 3 agosto

Mercoledì 30 luglio, conferenza stampa al Comune con istituzioni e consorzi per illustrare la nuova edizione della Festa della Mozzarella. Tre giorni tra degustazioni, mercato contadino e grandi nomi della musica: Nostalgia ’90, Luché e Gabbani. Ingresso libero il primo giorno, biglietto a 5 euro per le altre serate

Inserito da (Admin), lunedì 28 luglio 2025 16:45:33

Appuntamento il giorno mercoledì 30 luglio alle ore 10 al Comune di Cancello Arnone per la conferenza di presentazione della 47ª edizione della Festa della Mozzarella - White Fest, il Festival dell'Oro Bianco. Mozzarella, cultura e convivialità questo il filo conduttore dell'evento in programma dal giorno 1 al 3 agosto 2025. Tre giorni dedicati alla degustazione della regina delle eccellenze del territorio: la mozzarella...

Dal 31 luglio al 2 agosto torna l’evento simbolo del borgo marinaro

Cetara si accende di magia: ritorna la “Notte delle Lampare” tra mare, tradizione e sapori autentici

Il 31 luglio al via la 48ª edizione della Notte delle Lampare, la rievocazione spettacolare della pesca notturna con le iconiche lampare. In programma videomapping, sapori autentici e concerti sotto le stelle con Radispina e Dadà. Un viaggio tra passato e futuro che celebra il patrimonio del mare e la bellezza della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 16:00:05

Costa d'Amalfi, 28 luglio2025 - Il borgo marinaro di Cetara è pronto ad accogliere la manifestazione più attesa e immersiva dell'anno: la Notte delle Lampare, giunta alla sua 48ª edizione, in programma dal31 luglio al 2 agosto. Evento simbolo della cultura e della tradizione cetarese, la Notte delle Lampare è molto più di una rievocazione: è un'esperienza sensoriale e collettiva, che unisce passato e futuro, terra e mare,...

Pubblico incantato da La traviata con il Maestro Daniel Oren e Gilda Fiume

"Un'Estate da RE", gran finale con la danza del Teatro alla Scala ed Edoardo Bennato

Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko in scena il 30 luglio. Il 31 luglio chiusura con l’unica tappa campana del tour del “pirata del rock”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 15:16:03

Due serate tra sogno e musica d’autore chiudono la IX edizione di "Un’Estate da RE", nello splendore senza tempo della Reggia di Caserta. Mercoledì 30 luglio sarà in scena la danza d’eccellenza con La gioia di danzare, spettacolo ideato e diretto da Nicoletta Manni eTimofej Andrijashenko, l’Étoile e il Primo Ballerino del Teatro alla Scala di Milano. Un viaggio emozionante attraverso i capolavori del repertorio classico...

Uno spettacolo per riflettere e sorridere

Stasera a Vietri sul Mare il terzo appuntamento di 'Dipinto di blu': in scena lo spettacolo “Dietro un fantasma”

Una serata di teatro e riflessione nella villa comunale: sul palco una storia che affronta il tema dell'autismo con delicatezza e profondità

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 14:36:48

Questa sera, lunedì 28 luglio, alle ore 21.00 nella suggestiva cornice della villa comunale di Vietri sul Mare, va in scena il terzo appuntamento della rassegna "Dipinto di blu" dedicata all'autismo. A salire sul palco sarà lo spettacolo teatrale "Dietro un fantasma", scritto e diretto da Marco Reggiani, che affronta con sensibilità e leggerezza un tema profondo e spesso taciuto come quello dell'autismo. L'ingresso è...

Mercoledì 30 luglio ai Giardini di Palazzo Mezzacapo l'ultimo appuntamento della rassegna

Gran finale al Maiori Festival con i Solisti Brass: 30 luglio un viaggio nella storia della musica

Si conclude nel segno della grande musica l’edizione 2025 del Maiori Festival con il concerto dei Solisti Brass Evolution, ensemble tra i più apprezzati a livello nazionale. Dai suoni rinascimentali alle colonne sonore contemporanee, la performance ripercorrerà secoli di musica in una serata coinvolgente e gratuita. «Un’edizione diffusa, partecipata, piena di emozioni», ha commentato il direttore artistico Salvatore Dell’Isola.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 14:14:56

Gran finale per il Maiori Festival il 30 luglio, ai Giardini di Palazzo Mezzacapo, con uno dei più prestigiosi ensemble di ottoni: i Solisti Brass Evolution. Un quintetto, arricchito dalle percussioni, che dal 1993 porta in scena un vasto repertorio, tra trascrizioni sinfoniche, temi da film, musica popolare e brani originali. I suoi componenti (Saverio Barbarulo e Roberto Grieco alle trombe, Vincenzo Di Lieto al corno,...

Il claim dell’edizione 2025 diventa messaggio universale: la pizza simbolo di pace e speranza

A Salerno torna Pitti Pizza & Friends: dal 30 luglio al 3 agosto l'appuntamento è per la prima volta in Piazza della Libertà

Mercoledì 30 luglio il Pitti Pizza & Friends parte con Sal Da Vinci, Antonia, Alex Wyse e Vincenzo Bles

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 12:11:34

Piazza della Libertà si prepara a diventare il palco più caldo e vivo dell'estate. Parte mercoledì 30 luglio Pitti Pizza & Friends, e quest’anno lo fa per la prima volta in Piazza della Libertà, portando con sé un nuovo e potente simbolo: la Pizza della Libertà. Un gioco di parole che è molto più di un claim: è l’abbraccio tra un luogo e un’idea, tra la città e la sua anima, tra gusto e valori. La serata d’apertura è...

MARE NOSTRUM: 1 e 2 agosto alla Certosa di Padula, il 3 al Museo di Pontecagnano

Nel salernitano due mostre per raccontare la danza: da Roland Petit al Mediterraneo che respira

Alla Certosa di Padula e nei Musei Archeologici di Pontecagnano ed Eboli, la danza incontra la fotografia in un doppio omaggio al corpo, al mare e alla memoria

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 11:53:11

Valorizzare il dialogo tra fotografia, danza e memoria storica. In quest'ottica Mare Nostrum - Il Mediterraneo che danza si apre alla fotografia con due mostre d'eccezione che affiancano la programmazione performativa della rassegna, trasformando gli spazi culturali in luoghi di visione, ascolto e contemplazione. Venerdì 1 e sabato 2 agosto, nella suggestiva Certosa di San Lorenzo a Padula, prenderanno vita "Hommage à...

Tradizioni, sapori e memoria contadina

Siano celebra dal 1979 la Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino

Nata per valorizzare l’identità rurale del territorio, la manifestazione è un inno ai sapori autentici della Valle dell’Orco: dalla regina delle carni, alla “giallona” che si sposa col vino.

Inserito da (Admin), domenica 27 luglio 2025 16:23:47

È il 1979 quando, nell’ambito della Settimana Sianese, nasce una delle sagre più identitarie della Campania: la Sagra della Braciola di Capra e della Percoca Sianese nel vino. Un appuntamento che fin da subito si pone l’obiettivo di raccontare la civiltà contadina del luogo, promuovendo non solo i sapori tipici, ma anche la memoria collettiva di una comunità che nella terra e nei frutti ha sempre trovato sostegno, orgoglio...

Musica d’autore e scenari unici in Terra di Lavoro

A Roccamonfina il gran finale del Summer Concert 2025: cinque serate con artisti internazionali al Santuario dei Lattani

Dal 28 luglio al 2 agosto il suggestivo chiostro del Convento dei Lattani ospita una rassegna di concerti tra repertori classici, danze dal mondo e sonorità balcaniche, con musicisti di fama internazionale. Il 6 agosto il ciclo si conclude nella Basilica di Ventaroli, mentre il 14 agosto Casertavecchia ospiterà i “Concerti di una Notte di Mezza Estate”. Ingresso libero.

Inserito da (Admin), domenica 27 luglio 2025 16:13:38

"Summer Concert 2025", rassegna estiva dell'Associazione Anna Jervolino e dell'Orchestra da Camera di Caserta, volge al termine e propone un ciclo di concerti imperdibili con artisti internazionali in uno dei luoghi più affascinanti di Terra di Lavoro, ossia presso il Santuario Maria SS. dei Lattani di Roccamonfina, per la prima volta teatro di un così nutrito di concerti. Il programma, che si svolgerà dal 28 luglio al...

Quando la musica si immerge nella storia

Bryan Adams incanta Pompei: «È il posto più bello dove abbia mai suonato»

Il celebre rocker canadese si è esibito all’Anfiteatro degli Scavi il 25 luglio 2025. Uno show intimo, ironico e sincero, che ha lasciato un segno indelebile tra le pietre millenarie.

Inserito da (Admin), domenica 27 luglio 2025 15:35:15

Poche cose riescono a trasmettere la forza del tempo quanto le rovine di Pompei. E poche voci sanno attraversare le epoche con la stessa autenticità di quella di Bryan Adams. Il 25 luglio 2025, all'Anfiteatro degli Scavi del Parco Archeologico di Pompei, il celebre cantautore canadese ha tenuto un concerto acustico destinato a rimanere nella memoria di chi c'era. Prima dello show, Adams ha visitato il sito archeologico...

Gran finale per SalernoSounds 2025

Massimo Ranieri chiude SalernoSounds: stasera l'unica data live in Campania

Sabato 26 luglio in Piazza della Libertà, il grande ritorno di Massimo Ranieri per celebrare i 55 anni dal suo primo album e l’inizio di una carriera leggendaria. Un evento speciale per il pubblico campano.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 luglio 2025 10:18:24

È tutto pronto per il gran finale di SalernoSounds 2025, la rassegna musicale che ha animato l'estate salernitana con grandi concerti e artisti di primo piano. A chiudere la stagione, questa sera, sabato 26 luglio, sarà Massimo Ranieri, protagonista assoluto in Piazza della Libertà con l'unica data live in Campania del suo tour estivo. L'appuntamento è un evento speciale che celebra i 55 anni dall'uscita del suo primo...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno