Tu sei qui: Flusso di CoscienzaCampionato di calcio... che passione!
Inserito da (Admin), mercoledì 12 giugno 2024 17:06:18
di Concetta Lambiase - professoressa di Educazione Fisica
In questi ultimi giorni sappiamo tutti che i campionati di calcio sono terminati con vincitori e vinti, o promossi e retrocessi, e chi meglio di me sa come usare le metafore di gioco durante le lezioni in palestra o nel campetto! Alla domanda "Prof! Ma voi per chi tifate?" rispondo sempre che tifo per tutti... e così nessuno resta deluso!
Certamente non posso nascondere la gioia per la vittoria e promozione nel campionato di Serie C della squadra della mia città, la Cavese 1919, che quest'anno ho seguito con particolare curiosità e rinnovata passione! La società ha aderito alla campagna di sensibilizzazione per l'eliminazione della violenza di genere "Posto Occupato" fin dalla prima giornata di campionato, decidendo di porre il logo sulla grafica delle partite casalinghe e dedicando un giusto momento di attenzione alla tematica in occasione della giornata del 25 novembre! Una società sportiva è fatta di giocatori, allenatori, dirigenti e presidenti, e ho avuto occasione di osservare da vicino la professionalità di tutti perché non si sono sottratti dal partecipare a diverse iniziative che hanno riguardato l'ambiente e la legalità, con giornate partecipate sia allo stadio che nelle scuole della città di Cava de' Tirreni!
In occasione della premiazione della squadra, che si è tenuta nel Salone delle rappresentanze qualche settimana fa a cura del primo cittadino Vincenzo Servalli, ho avuto l'occasione di partecipare e di apprezzare lo sguardo sincero di tutti i giovani giocatori, del mister Di Napoli, del DS Clemente Filippi e del sempre disponibile Michele Lodato: portare il messaggio di saluto a me affidato dalla professoressa Angela Procaccini, mamma di Simonetta Lamberti, vittima innocente di camorra alla quale è dedicato lo stadio comunale, è stato un momento davvero emozionante, accolto con silenzio e dedizione. Lo riporto integralmente:
"Caro Presidente Società Cavese Calcio, cari giovani tifosi, gentile Presidenza Società sportiva, con enorme piacere e, perché no, soddisfazione, ho appreso dell'ottimo traguardo da voi raggiunto. Il passaggio alla Serie C ha dato a tutti la gratificazione che la squadra meritava. Sport e giovani camminano insieme, all'insegna del valore, dell'entusiasmo, ma anche della disciplina. In questo mi rivolgo soprattutto ai tifosi, perché credere nell'agonismo significa anche procedere sulla via della lealtà e dell'onestà. E voi tutti, Presidente, Associazione sportiva, tifosi di ogni età, avete meritato questo lusinghiero traguardo, proprio perché il vigore e la disciplina hanno seguito strade intrecciate insieme, senza mai travalicare. Nel farvi i miei complimenti sinceri e profondi, vi affido a quel piccolo Angelo che dalla sua nuvola vi segue. Come segue ancora la sua mamma e i suoi fratelli. Un abbraccio ai tifosi, ai giovani e alla Società sportiva Cavese."
Fonte: Il Portico
rank: 1085220104
"Imbavagliato dalla Rai con il pretesto di Putin." Così titola Il Fatto Quotidiano nella sua edizione del 1° maggio 2025, dando voce a Marc Innaro, storico corrispondente dalla Russia, oggi in pensione. Una frase che pesa come un macigno sulla credibilità del servizio pubblico italiano, che dovrebbe...
di Massimiliano D'Uva Ripropongo un mio vecchio articolo del 2022 ("Prigionieri del nostro territorio"), riformulando il mio pensiero in modo che possa essere il meno possibile strumentalizzato... e Dio mi fulmini se dovesse apparire nel mio scritto la parola destagionalizzazione! Non è retorica se dico...
In concomitanza con il giorno della Commemorazione dei Defunti, la poesia "Consolazione" di Raffaela Amato ci invita a riflettere sul significato dell'assenza e su come essa si trasformi in una presenza spirituale che guida e consola, offrendo ai lettori una prospettiva rasserenante sulla continuità...
di Carlo Cinque La domanda "cosa è veramente reale?" diventa sempre più rilevante con l'avvento degli "umani virtuali" nel mondo fisico. Gli umani virtuali, intelligenze artificiali avanzate che simulano la presenza e le interazioni umane, stanno ridefinendo la nostra concezione di realtà. Questo fenomeno...