Tu sei qui: Flusso di CoscienzaSindaci Costa d’Amalfi portano in spalla Santa Trofimena in segno di unità di intenti /FOTO
Inserito da (Admin), domenica 14 luglio 2024 08:38:04
di Massimiliano D'Uva
Il 13 luglio scorso, durante la solenne festività patronale di Minori, abbiamo assistito a un evento che ha profondamente commosso e unito la comunità della Costa d'Amalfi. Al termine della tradizionale processione in onore di Santa Trofimena, i Sindaci della Divina si sono fatti carico della sacra statua, portandola in processione dal sagrato della Basilica fino all'abside. Un gesto che ha simbolicamente rappresentato l'unità e la coesione delle comunità locali.
In un mondo sempre più frammentato e diviso, in cui gli interessi di parte spesso offuscano la visione di quelli comunitari, questo atto ha incarnato perfettamente il messaggio di solidarietà e fratellanza che dovrebbe essere al cuore di ogni celebrazione religiosa.
Questo momento, che alcuni potrebbero considerare un coup de théâtre, è stato in realtà un gesto di profonda umiltà e devozione. I sindaci, rappresentanti del popolo, hanno dimostrato che il loro ruolo non si limita alla gestione amministrativa, ma si estende alla partecipazione attiva nella vita spirituale e culturale delle loro comunità.
Non è innaturale, come alcuni sostengono, che i rappresentanti delle amministrazioni locali prendano parte a una processione religiosa. Al contrario, è un segno di come la fede e la vita civica possano integrarsi armoniosamente, rispettando l'autonomia di ciascuna sfera.
La Costa d'Amalfi ha accolto questo gesto con grande entusiasmo, riconoscendolo come un esempio da seguire. Nell'attesa di rivedere questo gesto durante le prossime ricorrenze, si avverte una nuova energia positiva, una sensazione di coesione e di partecipazione condivisa che va oltre la semplice apparenza.
Da cittadino di Maiori, ospite con la mia famiglia della terrazza di Otium SPA, dove i sindaci e i rappresentanti dei comuni costieri si sono riuniti per ammirare insieme i meravigliosi fuochi d'artificio, ho apprezzato il clima di serenità ritrovata, anche tra le amministrazioni dove, di tanto in tanto, registriamo frizioni per questa o quella problematica.
L'azione dei sindaci durante la processione di Santa Trofimena è stata un potente simbolo di unità e di condivisione. In un'epoca in cui le divisioni sembrano prevalere, questo gesto ci ricorda l'importanza di unirci, di collaborare e di rispettarci l'un l'altro, per il bene di tutta la comunità.
La forza dell'esempio insita nella carica ricoperta avrà, così, un positivo effetto di trascinamento a tutela della libertà di coscienza dei singoli e del sano dispiegamento dell'interesse collettivo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 1094172108
di Massimiliano D'Uva Momenti di paura questa mattina, 12 settembre, lungo la Strada Provinciale 2 nei pressi del Valico di Chiunzi, dove un grosso masso si è improvvisamente staccato dalla parete rocciosa, precipitando su una station wagon NCC diretta a Maiori. Il blocco di pietra ha colpito il tettuccio...
Qui presento un testo nato con spontaneità esplosiva. Un parto spontaneo e rapido come un treno ad alta velocità. Prima é uscita la testa, cioé il titolo e poi...Zac..... Nun c'é state verso. É sciute, é nate, ....ma...senza chiagnere. Un testo decisamente identitario, con ritmo e orgoglio. La parlatura,...
La vita somiglia a un fuoco d'artificio. Non è il fragore né la durata a restare, ma l'altezza del volo, la luce che lascia nel buio e gli occhi che riescono a scorgerla. "Fuochi d'artificio" Siamo fuochi d'artificio. Non regge il conto dei secondi, né la misura del rumore. Conta l'altezza dove il buio...
Un ritratto minimo, essenziale, senza fronzoli, non uno sproloquio esagerato. Meriterebbe fiumi di descrizioni. Lascio ad altri. Solo una noticina con rispetto e un tocco di grazia. Giorgio Armani, l'uomo che ha fatto dell'eleganza sobria e del lavoro instancabile la sua firma nel mondo, e che ci ha...