Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoAttacco di Israele a Doha: ministro del Qatar in visita presso la Corte Penale Internazionale

Mondo

Tensioni tra Doha e Tel Aviv

Attacco di Israele a Doha: ministro del Qatar in visita presso la Corte Penale Internazionale

In risposta al raid israeliano che ha preso di mira funzionari di Hamas nella capitale qatariota, il ministro di Stato Mohammed bin Abdulaziz Al-Khulaifi ha incontrato il vicepresidente della CPI Nazhat Shameem Khan a L’Aia. Doha descrive l’operazione come una violazione della sua sovranità e intende avanzare una denuncia formale per crimini internazionali

Inserito da (Admin), giovedì 18 settembre 2025 06:37:32

Non è affatto chiuso il capitolo sulla crisi in Medio Oriente che ha visto, lo scorso 9 settembre, Israele impegnata in un raid per colpire alcuni funzionari di Hamas a Doha, capitale del Qatar. L'operazione, condotta con missili lanciati da jet dal Mar Rosso, ha preso di mira i vertici del movimento palestinese riuniti in un edificio mentre discutevano una proposta di cessate-il-fuoco mediata dagli Stati Uniti. Secondo fonti locali, almeno cinque membri di Hamas e un ufficiale della sicurezza del Qatar sono rimasti uccisi, mentre i leader di spicco, come Khalil al-Hayya, sono scampati all'attacco.

La risposta di Doha è stata immediata. Il governo ha definito l'azione israeliana "un vile attacco" e una grave violazione della propria sovranità, convocando l'ambasciatore israeliano per una protesta ufficiale. L'episodio ha scatenato reazioni in tutto il mondo: un vertice straordinario arabo-islamico si è tenuto nella capitale qatariota, condannando l'operazione e chiedendo il rispetto del diritto internazionale.

Il Qatar ha ufficialmente annunciato la sua intenzione di avviare un'azione legale presso la Corte penale internazionale (CPI) contro Israele, in seguito al raid condotto dalle Forze di Difesa israeliane (IDF) che ha preso di mira alti funzionari di Hamas nella capitale Doha.

Il ministro di Stato Mohammed bin Abdulaziz bin Saleh Al-Khulaifi, a capo del team legale designato dal gabinetto qatariota, ha incontrato ieri sia il presidente della CPI, la giudice Tomoko Akane, sia la vicepresidente, la dott.ssa Nazhat Shameem Khan, nella sede dell'Istituzione de L'Aia.

Durante i colloqui, Al-Khulaifi ha ribadito che l'operazione israeliana dell'9 settembre, denominata "Summit of Fire", costituisce una violazione della sovranità del Qatar e un atto punibile ai sensi del diritto penale internazionale. Doha definisce l'attacco come un'aggressione flagrante dello Stato e afferma che si perseguiranno tutti i canali legali per ottenere la condanna di Israele.

L'incursione era stata giustificata da Israele come una precision strike contro i leader di Hamas collegati alla strage dell'7 ottobre, ma il Qatar l'ha definita un attacco codardo e una grave violazione del diritto internazionale e della situazione di neutralità del suo territorio.

 

Al-Khulaifi ha sottolineato il sostegno del Qatar al «percorso della giustizia internazionale» e ha dichiarato l'impegno a garantire che «coloro che hanno commesso crimini siano ritenuti responsabili e non sfuggano alla punizione» ai sensi del diritto penale internazionale.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10762105

Mondo

Mondo

L’ambasciatore russo Paramonov: «Sconcerto per le reazioni italiane sull’incidente in Polonia»

«La reazione della leadership politica italiana all'incidente della presunta incursione di droni nello spazio aereo polacco, immediatamente e infondatamente attribuita alla Russia, suscita sconcerto». Con queste parole l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, ha commentato...

Mondo

USA, il conservatore Charlie Kirk ucciso con colpi d’arma da fuoco

Charlie Kirk, noto attivista conservatore e direttore esecutivo di Turning Point USA (TPUSA), è morto per le gravi ferite riportate in seguito all'attentato con colpi d'arma da fuoco durante un evento alla Utah Valley University, dove stava partecipando alla prima tappa dell'"American Comeback Tour"....

Mondo

Sabotaggio dei Nord Stream: fu ordinato da Zalužnyj, attuale ambasciatore ucraino in UK

Nuove ombre si allungano sul sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2, fatti esplodere nel settembre 2022 nel Mar Baltico. A distanza di tre anni, la vicenda - mai del tutto chiarita - conosce un clamoroso sviluppo: secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco Welt, gli inquirenti federali sarebbero...

Mondo

L’omicidio di Andriy Parubiy, tra vendetta personale e silenzi mediatici

È rimasto per pochi giorni al centro dell'attenzione internazionale l'omicidio di Andriy Parubiy, ex presidente del Parlamento ucraino e figura di primo piano della rivoluzione di Maidan, assassinato a Leopoli lo scorso 30 agosto. Fondatore nel 1991 del Partito Social-Nazionale d'Ucraina - formazione...