Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teodoro martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: MondoL’ambasciatore russo Paramonov: «Sconcerto per le reazioni italiane sull’incidente in Polonia»

Mondo

Tensioni diplomatiche dopo l’episodio dei droni sul territorio polacco

L’ambasciatore russo Paramonov: «Sconcerto per le reazioni italiane sull’incidente in Polonia»

Il rappresentante di Mosca in Italia critica le dichiarazioni provenienti dal Governo italiano dopo la presunta incursione di droni nello spazio aereo polacco, invitando a moderazione e dialogo.

Inserito da (Admin), martedì 16 settembre 2025 22:06:40

«La reazione della leadership politica italiana all'incidente della presunta incursione di droni nello spazio aereo polacco, immediatamente e infondatamente attribuita alla Russia, suscita sconcerto». Con queste parole l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, ha commentato l'ondata di dichiarazioni provenienti da Roma dopo l'episodio che nei giorni scorsi ha riguardato lo spazio aereo della Polonia.

Il diplomatico ha osservato come, dai vertici del blocco di sicurezza del Governo italiano, siano giunti «una dopo l'altra dichiarazioni allarmistiche sulla necessità di misure urgenti per proteggere lo spazio aereo della penisola, sulla presunta impreparazione dell'Italia nel respingere un'offensiva russa, sull'invio di aerei italiani in Polonia per contrastare sul fronte orientale della NATO le "minacce da parte della Russia"».

Paramonov ha denunciato «un modo di alimentare in modo artificiale l'ostilità nei confronti della Russia», che si tradurrebbe in proposte di aumentare drasticamente le spese militari nei prossimi anni. «Mosca non ha intenzioni aggressive nei confronti della NATO», ha sottolineato l'ambasciatore, richiamando le spiegazioni già fornite dalle autorità russe in merito all'episodio.

L'ambasciatore ha ricordato che la Russia aveva prontamente proposto di discutere la questione con le autorità polacche e di altri Paesi, al fine di chiarire le circostanze e prevenire un'escalation, menzionando anche i sospetti relativi a possibili «provocazioni sotto falsa bandiera» attribuite a Kiev.

Secondo Paramonov, la «campagna mediatica aggressiva e antirussa alimentata in Italia» non contribuirebbe alla ricerca di soluzioni al conflitto in Ucraina, ma «getterebbe acqua al mulino del regime di Zelensky». Ha auspicato che le autorità italiane «dimostrino saggezza e moderazione» evitando di lasciarsi trascinare «dall'ormai giunto al tramonto regime criminale nazista di Kiev».

Nella parte conclusiva del suo intervento, Paramonov ha richiamato i rapporti storici tra i due Paesi: «La Russia ha sempre perseguito l'obiettivo di mantenere con l'Italia relazioni amichevoli, costruttive e reciprocamente vantaggiose. La Russia non ha mai intrapreso alcuna azione volta a scatenare conflitti nei confronti dello Stato italiano moderno e dei suoi antesignani storici». Ha infine messo in guardia contro il rischio che «l'attuale sostegno, diretto o indiretto, da parte dell'Italia a operazioni militari contro la Russia nell'ambito della NATO» possa replicare «tristi esperienze storiche».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10483100

Mondo

Mondo

Attacco di Israele a Doha: ministro del Qatar in visita presso la Corte Penale Internazionale

Non è affatto chiuso il capitolo sulla crisi in Medio Oriente che ha visto, lo scorso 9 settembre, Israele impegnata in un raid per colpire alcuni funzionari di Hamas a Doha, capitale del Qatar. L'operazione, condotta con missili lanciati da jet dal Mar Rosso, ha preso di mira i vertici del movimento...

Mondo

USA, il conservatore Charlie Kirk ucciso con colpi d’arma da fuoco

Charlie Kirk, noto attivista conservatore e direttore esecutivo di Turning Point USA (TPUSA), è morto per le gravi ferite riportate in seguito all'attentato con colpi d'arma da fuoco durante un evento alla Utah Valley University, dove stava partecipando alla prima tappa dell'"American Comeback Tour"....

Mondo

Sabotaggio dei Nord Stream: fu ordinato da Zalužnyj, attuale ambasciatore ucraino in UK

Nuove ombre si allungano sul sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2, fatti esplodere nel settembre 2022 nel Mar Baltico. A distanza di tre anni, la vicenda - mai del tutto chiarita - conosce un clamoroso sviluppo: secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco Welt, gli inquirenti federali sarebbero...

Mondo

L’omicidio di Andriy Parubiy, tra vendetta personale e silenzi mediatici

È rimasto per pochi giorni al centro dell'attenzione internazionale l'omicidio di Andriy Parubiy, ex presidente del Parlamento ucraino e figura di primo piano della rivoluzione di Maidan, assassinato a Leopoli lo scorso 30 agosto. Fondatore nel 1991 del Partito Social-Nazionale d'Ucraina - formazione...