Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Bonaventura vesc.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<123456789101112131415...>>>

L’interrogazione richiama anche l’atto di indirizzo della Giunta approvato con deliberazione del 18 aprile 2024, in cui si dichiara la volontà di applicare la Direttiva europea Bolkestein

Spiagge libere, interrogazione del gruppo #maioridinuovo: «Accesso compromesso e disagi per i disabili»

D’Amato e Sarno chiedono chiarimenti al Sindaco e alla Giunta sulla gestione degli arenili: “Serve trasparenza e attenzione all’inclusività”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 12:15:33

Il tema della fruibilità delle spiagge libere torna al centro del dibattito a Maiori. Con una nota protocollata il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione al Sindaco e alla Giunta, per chiedere chiarimenti urgenti sulle condizioni di gestione e accessibilità del litorale non in concessione. L'atto prende spunto da...

Raffaele Scala, coordinatore di Italia Viva Costa d'Amalfi, ha presentato una mozione al Sindaco Paolo Vuilleumier e al Consiglio comunale di Ravello

Ospedale di Ravello: Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) chiede un intervento immediato

La proposta chiedeva al Sindaco di farsi portavoce, nella Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, dell’urgenza di un piano risolutivo che riporti piena operatività alla struttura, oggi in grave difficoltà a causa di carenze di personale medico, riduzione dei servizi e problemi organizzativi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 luglio 2025 11:21:27

Sabato 12 luglio, durante il consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala di Italia Viva Costa d'Amalfi ha presentato una mozione per rilanciare con forza la questione della sanità in Costiera Amalfitana, chiedendo un impegno concreto per garantire la piena funzionalità dell'Ospedale "Costa d'Amalfi" di Castiglione. La proposta mirava a conferire al Sindaco un mandato chiaro per rappresentare nella Conferenza...

Sanità in Costiera Amalfitana, Italia Viva presenta una mozione al Comune di Ravello

Ospedale “Costa d’Amalfi”, bocciata la mozione di Raffaele Scala (Italia Viva) nel Consiglio Comunale di Ravello

Sabato 12 luglio, durante il consiglio comunale, Raffaele Scala ha presentato una mozione per impegnare il Sindaco a rappresentare con forza, in sede di Conferenza dei Sindaci, l’urgenza di un intervento strutturale per l’ospedale di Castiglione. Il documento è stato respinto dalla maggioranza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 08:59:11

Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire al Sindaco un mandato chiaro da rappresentare nella Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi: sollecitare un piano...

Giuli: “Cultura è etica: un ethos intonato al senso del dovere”

Il Ministero della Cultura rinnova protocollo di collaborazione con la Guardia di Finanza

Sottoscritto un nuovo accordo tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza per rafforzare il contrasto a frodi e truffe in ambito culturale. In questi anni oltre 6,2 milioni di euro di crediti d’imposta irregolari scoperti nel settore audiovisivo e oltre 21 milioni di euro di contributi indebitamente percepiti con la 18App.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 07:50:27

Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare e rendere ancora più efficace l'azione di contrasto alle frodi e truffe negli ambiti culturali. Grazie al prezioso...

Interrogazione del gruppo #maioridinuovo sulla gestione delle spiagge libere a Maiori

Maiori, «Accesso limitato e disagi per i disabili in spiaggia»: le consigliere D’Amato e Sarno interrogano il Sindaco

Con una nota del 7 luglio 2025, Elvira D’Amato e Nicoletta Sarno chiedono chiarimenti urgenti alla Giunta sulla fruibilità degli arenili liberi. «La porzione di spiaggia libera a Costa d’Angolo e a Salicerchie si è sensibilmente ridotta», si legge nel documento

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 14 luglio 2025 07:28:24

Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità delle spiagge libere, in particolare per quanto riguarda l'accesso alle persone disabili, la gestione delle aree...

Crisi politica ad Atrani

Atrani, le motivazioni delle dimissioni di Luciano De Rosa Laderchi da vicesindaco e assessore

L'ex primo cittadino di Atrani, già sindaco per due mandati consecutivi, rassegna le dimissioni irrevocabili denunciando la deriva partitica dell’amministrazione Siravo: «Un modo di amministrare che mette in secondo piano l’azione quotidiana»

Inserito da (Admin), sabato 12 luglio 2025 18:23:06

Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento, l'ex primo cittadino di Atrani, che ha guidato il Comune per due mandati consecutivi, motiva la propria scelta...

"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo"

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Iannone: "Che per De Luca il Cilento non esista è dimostrato dai suoi 10 anni di governo"

"L’inserimento della denominazione 'Cilento' è una utile occasione di promozione che solo un limitato politico non comprende"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 luglio 2025 12:40:10

"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono servizi pubblici, d'estate per attivare per un periodo limitatissimo il Metrò del Mare sembra debba verificarsi un miracolo....

Le parole di Nicola Caputo, Assessore regionale all’Agricoltura

PSR Campania 2014–2022, Caputo: "Risultati straordinari, premiata scelta di investire su giovani, innovazione e sostenibilità"

Le parole dell'assessore regionale all’Agricoltura, a margine della presentazione del Rapporto Annuale di Valutazione del PSR Campania, redatto dalla società indipendente Lattanzio KIBS

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 luglio 2025 09:43:09

"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo". Lo ha dichiarato Nicola Caputo, Assessore regionale all'Agricoltura, a margine della presentazione del Rapporto Annuale...

Cambio nella giunta comunale di Atrani

Atrani: Luciano De Rosa Laderchi si dimette dalla carica di vicesindaco

L'ex primo cittadino lascia l'esecutivo a un anno dall’insediamento dell’amministrazione Siravo. Resterà in Consiglio comunale.

Inserito da (Admin), venerdì 11 luglio 2025 11:35:46

Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita politica del più piccolo comune d'Italia per estensione, dove De Rosa Laderchi, figura di rilievo e già sindaco per due...

Lotta alle Fake News in Costiera Amalfitana

Atrani, approvata dalla Giunta Comunale delibera contro la disinformazione

Con il proliferare di notizie false e forvianti, il comune più piccolo d’Italia corre ai ripari

Inserito da (Admin), giovedì 10 luglio 2025 21:29:40

La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti o inesatti. Negli ultimi tempi, infatti, alcuni articoli pubblicati su testate online hanno diffuso informazioni...

Conti in ordine per il Comune metelliano

Cava de' Tirreni: approvato il rendiconto di gestione 2024

Con 13 voti favorevoli e 12 contrari, il Consiglio comunale ha dato il via libera al Rendiconto di Gestione. Il sindaco Servalli lo definisce “una pietra miliare”, mentre l’assessore Garofalo sottolinea il recupero del 30,47% del disavanzo e l’estinzione anticipata di mutui per oltre 6 milioni di euro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 luglio 2025 13:04:56

Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di questi anni. Un risultato straordinario che ci pone nella condizione di guardare con grande serenità al futuro". Hanno...

Seduta straordinaria del Consiglio Comunale il 12 luglio a Ravello

Ravello, convocazione del Consiglio Comunale per il 12 luglio: ecco l'ordine del giorno

Il Consiglio Comunale di Ravello si riunirà in seduta straordinaria e pubblica il 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seconda convocazione è fissata per il 14 luglio alle ore 10.00.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 luglio 2025 06:22:12

Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno 14 luglio alle ore 10.00. L’ordine del giorno prevede cinque punti fondamentali, tra cui: Le comunicazioni del Sindaco;...

Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti

Formazione Regione Campania, interrogazione di Tommasetti: “Chiarezza sulle troppe criticità della piattaforma SILF”

Il consigliere regionale della Campania della Lega “interroga” nuovamente il presidente De Luca e l’assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui malfunzionamenti del Sistema Informativo Lavoro e Formazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 luglio 2025 06:19:17

Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui malfunzionamenti del Sistema Informativo Lavoro e Formazione. "Importante ricordare gli investimenti milionari per realizzarlo...

L’Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore

“SS 18 Tirrena Inferiore – in località Tengana: una trappola per automobilisti e motociclisti”. L'appello di Colella (Associazione Prima Cava)

“Quello di Tengana non è solo un punto critico: è diventato un tratto letale - dichiara Michele Colella –. Nelle ultime settimane, questo segmento della SS18 - complice anche la stagione estiva - è stato teatro di numerosi incidenti gravi che hanno coinvolto auto e moto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 14:10:55

L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella, lancia un appello deciso per interventi urgenti e mirati. "Quello di Tengana non è solo un punto critico: è diventato...

"Il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità"

Sanità, Vietri (FdI): "A Pompei ci vada De Luca, magari per chiedere scusa"

“De Luca continua a parlare di penalizzazioni nei fondi sanitari, ma omette che grazie all’introduzione del coefficiente di deprivazione, voluto dal Governo Meloni, nel 2023 le regioni del Sud hanno ricevuto 210 milioni in più. Solo la Campania ha avuto 78 milioni di euro aggiuntivi. Dunque, altro che tagli. Il problema, semmai, è come questi fondi vengono gestiti male da chi governa la Regione”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 14:08:01

"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione Affari Sociali e Sanita'. "De Luca continua a parlare di penalizzazioni...

Caos trasporti tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare

Caos trasporti tra Cava e Vietri, "Vietri che Vogliamo": "Subito una gestione in house per salvarci dal collasso del comparto"

A denunciare la situazione è il gruppo consiliare di opposizione “Vietri che Vogliamo”, composto dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta, che intervengono duramente sulla vicenda.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 09:39:31

La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il gruppo consiliare di opposizione "Vietri che Vogliamo", composto dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella...

«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare»

Adozioni, Bilotti (M5s): "Ddl per quelle dei single dopo pronuncia Corte costituzionale"

«Un’iniziativa - spiega la parlamentare salernitana - che nasce da una visione tanto semplice quanto rivoluzionaria: riconoscere che l’idoneità all’adozione deve basarsi sulla qualità relazionale e affettiva, e non su vincoli formali come lo stato civile».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 08:59:45

«Non è lo stato civile di una persona a definirne la capacità di essere genitore. È la sua umanità, la sua stabilità, la sua capacità di amare». Con queste parole la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha aperto, ieri in Senato, la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge, a sua prima firma, che apre alle adozioni anche per le persone single. «Un'iniziativa - spiega la parlamentare salernitana...

Emergenza caldo nei cantieri

Emergenza caldo nei cantieri, il monito di Rubino (Ugl Salerno): "La prevenzione non può aspettare il primo malore"

Dopo l’incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 08:53:46

Dopo l'incontro convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno sul tema della sicurezza nei cantieri edili, in risposta alle preoccupazioni crescenti legate alla salute dei lavoratori durante i mesi estivi, anche la Ugl Salerno ha preso parte attivamente al tavolo di confronto. Presenti all'incontro, oltre alle organizzazioni sindacali, anche l'Ispettorato del Lavoro e l'Asl, in un'ottica di collaborazione tra tutte...

Le parole del capogruppo del Partito Democratico in Commissione Affari Europei alla Camera, nel corso dell’esame della mozione PD sui dazi

Dazi, De Luca (Pd): "Il Governo Meloni si inginocchia a Trump e tradisce l’Italia"

“Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti. Discutere di dazi oggi - come stiamo facendo in Aula – significa affrontare un tassello di questa strategia di destabilizzazione geopolitica.”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 08:31:00

"Dopo decenni passati a costruire relazioni internazionali, oggi ci ritroviamo in un nuovo far west globale fatto di instabilità, tensioni e guerre. E gran parte della responsabilità è anche di chi, come Trump, ha lavorato per indebolire gli organismi multilaterali e gettare benzina sul fuoco dei conflitti. Discutere di dazi oggi - come stiamo facendo in Aula - significa affrontare un tassello di questa strategia di destabilizzazione...

15 milioni di opere compensative per la provincia di Salerno

Dl Infrastrutture, Vietri: "Ok emendamento su opere compensative Sa-Rc per 15 mln". Iannone: "Ora la Regione faccia la sua parte"

“L’approvazione dell’emendamento al Dl Infrastrutture che stanzia 15 milioni di euro per le opere compensative legate alla realizzazione dell’alta velocità Salerno-Reggio Calabria rappresenta un passo importante per i territori attraversati dall’opera"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 08:05:38

"L'approvazione dell'emendamento al Dl Infrastrutture che stanzia 15 milioni di euro per le opere compensative legate alla realizzazione dell'alta velocità Salerno-Reggio Calabria rappresenta un passo importante per i territori attraversati dall'opera, in particolare per i Comuni del primo lotto Battipaglia-Romagnano, nella provincia di Salerno. È un segnale concreto di attenzione da parte del Governo Meloni verso le...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno