Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<123456789101112131415...>>>

Il consigliere regionale e capo dell’opposizione interroga De Luca e l’assessore Caputo

Contributi agli agricoltori, Tommasetti (Lega): “Regione in ritardo, graduatorie ferme da un anno e mezzo”

Aurelio Tommasetti denuncia i ritardi nell’attuazione del bando Crs 2023-2027, adottato nel maggio 2024. “Gli agricoltori hanno dovuto aprire partita Iva e sostenere costi previdenziali, ma ad oggi non è stata pubblicata alcuna graduatoria. Serve chiarezza sui tempi, non si possono lasciare i lavoratori nell’incertezza”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 settembre 2025 14:41:34

Fondi per il sostegno agli agricoltori, dopo un anno manca ancora la graduatoria del bando Crs 2023-2027:Aurelio Tommasetti interroga il presidente De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega, nonché capo dell'opposizione in Consiglio regionale, chiede conto della mancata pubblicazione dell'elenco di ammessi ed esclusi. "Il bando fu adottato il 31 maggio 2024 prevedendo un contributo a fondo perduto a...

Fondi per il sostegno agli agricoltori, dopo un anno manca ancora la graduatoria del bandoCrs 2023-2027

Contributi per gli agricoltori, Tommasetti (Lega) interroga De Luca: “La Regione non rispetta nessuna scadenza”

Aurelio Tommasetti interroga il presidente De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega, nonché capo dell’opposizione in Consiglio regionale, chiede conto della mancata pubblicazione dell’elenco di ammessi ed esclusi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 settembre 2025 12:56:51

Fondi per il sostegno agli agricoltori, dopo un anno manca ancora la graduatoria del bandoCrs 2023-2027: Aurelio Tommasetti interroga il presidente De Luca. Il consigliere regionale della Campania della Lega, nonché capo dell'opposizione in Consiglio regionale, chiede conto della mancata pubblicazione dell'elenco di ammessi ed esclusi. "Il bando fu adottato il 31 maggio 2024 prevedendo un contributo a fondo perduto a...

Comune di Cava de’ Tirreni ha avviato l’iter per la realizzazione di una rotatoria all’incrocio tra via Santoriello e via Arti e Mestieri

Cava de’ Tirreni, in arrivo una rotatoria in via Santoriello. Fratellanza e Nuovi Orizzonte: "Finalmente qualcosa si muove"

A dare la notizia è l'organizzazione politica La Fratellanza, insieme al gruppo consiliare Nuovi Orizzonte, che in una nota congiunta rivendicano l’impegno portato avanti sul tema

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 settembre 2025 08:19:01

Dopo anni di segnalazioni, raccolte firme e denunce pubbliche, il Comune di Cava de' Tirreni ha avviato l'iter per la realizzazione di una rotatoria all'incrocio tra via Santoriello e via Arti e Mestieri, uno degli snodi più critici della città in termini di viabilità e sicurezza. A dare la notizia è l'organizzazione politica La Fratellanza, insieme al gruppo consiliare Nuovi Orizzonte, che in una nota congiunta rivendicano...

Il nuovo asilo nido rappresenta il fulcro di un più ampio piano di restyling urbanistico che interesserà la frazione di Antessano

Baronissi, il Sindaco Anna Petta: “Inaugurato il nuovo asilo 'Il Nido del Tiglio' ad Antessano”

La Sindaca Anna Petta: “Un investimento per l’infanzia, la famiglia e il futuro del territorio. Una struttura all’avanguardia, sostenibile e inclusiva, a zero barriere architettoniche”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 14:04:24

Il Comune di Baronissi ha inaugurato questa mattina il nuovo asilo nido comunale "Il Nido del Tiglio" nella frazione di Antessano. La struttura, moderna e sostenibile, è stata pensata per accogliere fino a 60 bambini, garantendo spazi sicuri, luminosi e a misura di infanzia. Il progetto, sviluppato dagli uffici tecnici comunali anche con la collaborazione di tecnici esterni, ha dato vita a un edificio innovativo: 524...

L’appello del deputato salernitano Pino Bicchielli

«Ripensare il divieto di trasferte ai tifosi granata»: la richiesta di Pino Bicchielli al Ministro Piantedosi

Il parlamentare di Forza Italia, componente del Club Salernitana in Parlamento, ha scritto al titolare del Viminale chiedendo di rivedere la misura adottata dopo gli scontri di giugno con la Sampdoria. “I tifosi hanno dimostrato responsabilità e correttezza nelle prime giornate di campionato”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 13:23:48

"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana". È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi di recente per discutere del provvedimento di divieto di trasferta imposto alla tifoseria granata a causa degli scontri...

Il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini

Atrani, sicurezza del torrente Dragone. L'appello del Sindaco alla Regione: "Dietro ogni tragedia c’è sempre un dovere mancato"

Il sindaco Siravo: “La sicurezza si costruisce insieme, ma questo insieme continua a mancare”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 settembre 2025 12:12:36

In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte, che richiama al senso di responsabilità collettiva e invita a non lasciare Atrani da sola davanti a un problema che,...

L’amministrazione comunale richiama Regione e Comuni a monte

Sicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”

Dopo le ripetute richieste rimaste senza risposta, il Comune denuncia l'assenza di un tavolo tecnico-istituzionale per la manutenzione del torrente. Intanto l’amministrazione ha rafforzato il sistema di protezione civile con nuove misure, ma chiede responsabilità condivisa da parte di tutte le istituzioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 24 settembre 2025 11:33:21

Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti, non è mai stato aperto un tavolo tecnico-istituzionale, ritenuto indispensabile per affrontare con responsabilità condivisa...

Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca

Sessa Aurunca, posta la prima pietra per la costruzione del nuovo ospedale. De Luca: "Struttura d'eccellenza da 110 milioni di euro"

Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 settembre 2025 07:22:01

Con la posa della prima pietra nella giornata di ieri, 23 settembre, ha preso ufficialmente il via il cantiere del nuovo ospedale San Rocco di Sessa Aurunca. Un investimento da oltre 110 milioni di euro, frutto della sinergia tra Regione Campania, Ministero della Salute e Asl di Caserta. "L'ospedale - spiega il governatore Vincenzo De Luca - fa parte del piano di 10 nuovi ospedali che stiamo realizzando in Campania. Questa...

Il capogruppo regionale M5S deposita una mozione in Consiglio

M5S, Cammarano: “La Regione riconosca l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore come DEA di II livello”

Il consigliere del Movimento 5 Stelle chiede un tavolo istituzionale e investimenti mirati per rafforzare la rete ospedaliera dell’Agro nocerino-sarnese. “Servono più personale, tecnologie e strutture adeguate per affrontare urgenze e patologie complesse”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 23 settembre 2025 14:50:30

"Il presidio ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore rappresenta il principale riferimento sanitario per l'Agro nocerino-sarnese, un'area densamente popolata, al confine tra le province di Salerno e Napoli. Il territorio soffre di gravi criticità assistenziali: carenze croniche di personale, Pronto soccorso sovraffollati e disservizi nella rete ospedaliera. Una situazione che non consente un accesso efficace alle cure,...

Il plauso di Fratelli d'Italia

Operazione anti-camorra a Pagani, delegazione di Fratelli d’Italia ringrazia l’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d’Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 settembre 2025 08:19:23

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 88 persone ed ha visto coinvolte, sotto il Coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di...

Il plauso di Fratelli d'Italia

Pagani, 88 arresti nell'operazione anticamorra: il plauso di Fratelli d’Italia all’Arma dei Carabinieri

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d’Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 settembre 2025 08:06:54

Nella mattinata di ieri, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 88 persone ed ha visto coinvolte, sotto il Coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di...

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l’associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza “Su Per Positano” riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

«Positano rivuole le sue spiagge!». Dopo servizio "Mi Manda Raitre" l'opposizione riaccende riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande

Nel mirino della minoranza anche la gestione delle concessioni demaniali, tema reso ancora più delicato dalla transizione in atto a livello nazionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 settembre 2025 07:34:24

Dopo il servizio andato in onda su Mi Manda Raitre, realizzato in collaborazione con l'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" riaccende i riflettori sulla gestione della Spiaggia Grande, denunciando problemi "annosi e irrisolti" e accusando l'amministrazione comunale di "mancanza di trasparenza". "In questi sei anni abbiamo raccolto tantissime segnalazioni che riguardano la...

Con una lunga lettera di ringraziamento, ha illustrato priorità e obiettivi del suo mandato

Giuseppe Di Filippo è il nuovo segretario provinciale della Democrazia Cristiana di Salerno

«Sono molto onorato ed emozionato di rappresentare la Democrazia Cristiana nella provincia di Salerno» ha dichiarato Giuseppe Di Filippo dopo la nomina a segretario politico provinciale. «Faccio appello ai cittadini e soprattutto alle nuove generazioni Zeta e Alfa perché credano nel nostro progetto, fondato su valori di partecipazione, solidarietà e rispetto della dignità umana». Il nuovo dirigente ha annunciato l’impegno del partito alle prossime regionali e il lancio dello “Sportello del cittadino” come strumento di ascolto e sostegno al territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 22 settembre 2025 17:45:27

Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della Democrazia Cristiana nella provincia di Salerno», ha dichiarato Di Filippo, spiegando di voler svolgere il suo ruolo...

Plauso del partito dopo l’operazione che ha portato a 88 arresti

Fratelli d’Italia ringrazia i Carabinieri di Nocera Inferiore per il blitz anti-camorra a Pagani

Una delegazione di FdI – con l’on. Imma Vietri, l’europarlamentare Alberico Gambino e i vertici provinciali – ha incontrato i comandanti del Reparto Territoriale dei Carabinieri per esprimere gratitudine dopo la maxi operazione coordinata dalla DDA di Salerno. «Lo Stato c’è e non arretra di un millimetro – ha dichiarato Vietri – il nostro sostegno è totale verso chi difende ogni giorno sicurezza e giustizia».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 22 settembre 2025 17:06:14

Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85 persone (anche in Costiera amalfitana) ed ha visto coinvolte, sotto il Coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia...

La minoranza critica carenze e scarsa trasparenza sulle concessioni demaniali

“Su Per Positano” contro gestione della Spiaggia Grande: «Il servizio di 'Mi Manda Raitre' conferma ciò che denunciamo da anni»

«Dalla mancanza di spazi per giocare all’affollamento della banchina, dai bagni chiusi troppo presto alla spazzatura ai galeoni, fino agli scarichi nel rivo e ai problemi del lido Positano», il gruppo “Su Per Positano” elenca criticità storiche e nuove della Spiaggia Grande.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 22 settembre 2025 16:32:59

Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri evidenziano come, negli ultimi sei anni, siano state raccolte numerose segnalazioni da parte dei cittadini: «Dalla...

Vertenza dello stabilimento di Battipaglia

Cooper Standard, Iannone (FdI): “Grazie al ministro Urso, 1° ottobre convocati azienda e sindacati”

Il senatore Antonio Iannone annuncia che il 1° ottobre al Mimit si terrà l’incontro tra Cooper Standard e rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia. “Ringrazio il ministro Urso per la tempestività nel tutelare i livelli occupazionali, come già fatto con la vicenda Fos”, sottolinea il parlamentare di Fratelli d’Italia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 20 settembre 2025 08:41:49

"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia tenuta a Capaccio-Paestum lo scorso fine settimana, il Ministro aveva seduta stante incontrato presso il Savoy Beach...

Sorrento, legalità e politica

Sorrento, l’ex sindaco Massimo Coppola torna ai domiciliari

Il gip di Torre Annunziata dispone i domiciliari per Massimo Coppola, arrestato in flagranza per mazzetta e destinatario di una seconda ordinanza lo scorso agosto. Difeso dai suoi legali, ora collabora con gli inquirenti

Inserito da (Admin), venerdì 19 settembre 2025 22:06:42

È tornato agli arresti domiciliari Massimo Coppola, ex sindaco di Sorrento, nell'ambito dell'inchiesta su presunte tangenti legate all'assegnazione degli appalti comunali. La scarcerazione è stata decisa dal Gip di Torre Annunziata, Maria Concetta Criscuolo. Coppola era finito in manette in flagranza dopo essere stato sorpreso a ricevere una mazzetta da un imprenditore durante una cena al ristorante. Successivamente,...

Il deputato di Fratelli d’Italia commenta l’approvazione alla Camera del provvedimento che distingue i ruoli di pm e giudici

Giustizia, Vietri (FdI): “La separazione delle carriere è riforma giusta e coraggiosa"

«Si compie un passo decisivo verso una giustizia equa, terza e imparziale», afferma Imma Vietri, sottolineando l’importanza del doppio Csm e del superamento delle logiche correntizie. «Attendiamo ora l’ultimo passaggio in Senato per offrire ai cittadini un sistema più trasparente ed efficiente».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 19 settembre 2025 17:09:45

"Con l'approvazione alla Camera della riforma sulla separazione delle carriere, si è compiuto un passo decisivo verso una giustizia davvero equa, terza e imparziale. E' una riforma giusta e coraggiosa, che pone finalmente fine a una sovrapposizione di ruoli che ha minato per troppo tempo la fiducia dei cittadini nel sistema giudiziario". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando il via libera...

Approvato in Consiglio dei Ministri il Testo Unico della farmaceutica, nuova cornice normativa per semplificare l’accesso ai medicinali e valorizzare le farmacie di prossimità

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Approvato dal Consiglio dei Ministri il Testo Unico della farmaceutica: semplificazione normativa, digitalizzazione e ruolo centrale delle farmacie territoriali

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 19 settembre 2025 15:27:32

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione legislativa. Il provvedimento, frutto del lavoro congiunto di cinque ministeri - Salute, Economia e Finanze,...

Ferrante (Fi): "Con centro forte pronti a governare, finita era dei viceré"

Regionali, Ferrante (Fi): "Campania non deve restare prigioniera del sistema deluchiano. L’era dei viceré è finita"

“Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 settembre 2025 08:06:04

"Le prossime elezioni regionali in Campania saranno lo spartiacque tra chi vuol davvero farla ripartire e chi invece si accontenta di gestire il declino. Non possiamo permettere che la regione resti ancora prigioniera del Pd, del sistema deluchiano e della sinistra radicale che vogliono solo spartirsi il potere. Il centrodestra è la sola coalizione in grado di offrire una prospettiva politica solida e Forza Italia rappresenta...

<<<123456789101112131415...>>>