Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaBufera in Consiglio, l'opposizione abbandona l'aula

Politica

Bufera in Consiglio, l'opposizione abbandona l'aula

Inserito da (admin), venerdì 22 maggio 2009 00:00:00

È stato un Consiglio comunale di fuoco, quello riunitosi ieri in sessione straordinaria a Palazzo di Città. Complice anche il clima elettorale, il confronto su argomenti decisamente scottanti si è trasformato in scontro, al punto che l’opposizione ha deciso di abbandonare l’aula, ad eccezione del consigliere Giovanni Salsano.

Data l’atmosfera particolarmente incandescente, in seguito alla revoca dell’assessorato a Napoleone Cioffi ed allo scontro tra Emilio Maddalo ed il capostaff del sindaco, Carlo Panzella, non è stato possibile affrontare con toni pacati i delicati temi di sanità, casa ed investimenti.

La seduta si è aperta con la surroga del consigliere comunale Adolfo Salsano, ora nominato assessore al Bilancio, con Pinella Bisogno (Pd) e con l’ufficializzazione della nomina di Vincenzo Iacobucci a capogruppo del Pd e di Antonio Pisapia a Presidente della Commissione Bilancio.

La prima scintilla si è accesa in seguito alle dichiarazioni di Maddalo, che, accusando l’Amministrazione Gravagnuolo di accanimento politico nei suoi confronti, prima per la revoca, impostagli qualche mese fa, della delega ai tributi e poi per averlo "messo alla porta" nelle ultime settimane, impedendogli l’accesso agli atti comunali, ha “sfiduciato” il sindaco ed annunciato: «Da questo momento passerò all’opposizione. Sono accaduti fatti gravi. Esco, quindi, dal gruppo Indipendenti dall’Udeur per formare il gruppo Udeur».

Altra patata bollente, la società "Cava de'Tirreni Patrimonio S.r.l.", strettamente legata al caso Cioffi. È intervenuto sull’argomento il consigliere comunale Antonio Barbuti: «Il sindaco ignora, o finge di ignorare, gli ordinamenti su cui si fonda l’ordinamento democratico della Repubblica Italiana: la separazione dei poteri. Il Collegio dei Revisori è l’organo di controllo del Comune di Cava e non un organismo. Esso esprime parere sulla correttezza degli atti fondamentali dell’Ente ogni qualvolta i consiglieri comunali ne hanno bisogno. Nessuno può fare pressioni affinché i componenti non esprimano liberamente le loro perplessità o i loro consigli. Lei, Signor Sindaco, ha fatto pressioni sul Dottore Allocca affinché non esprimesse il parere sulla società di cartolarizzazione, e quando questi l’ha fatto, lei Sindaco, per ritorsione, ha revocato la delega di assessore al suo amico Cioffi. L’organo di revisione ha espresso un parere, e per quanto errato possa essere, lei lo deve dimostrare tecnicamente. Non può ritenere Cioffi responsabile politicamente di aver indicato Allocca, perché questa responsabilità non esiste. L’operazione di alienazione non può andare avanti. Deve tornare tutto in Consiglio perché la delibera relativa alla società di cartolarizzazione non contiene gli elementi richiesti dalla legge. Se ciò non avverrà, si passerà al vaglio dell’autorità giudiziaria».

Immediata la risposta del sindaco Gravagnuolo: «Le delibere non torneranno in Consiglio, la documentazione è legittima, anzi affrettatevi a fare i vostri passi. Per quanto riguarda il Collegio dei Revisori, l’azione dei componenti ha travalicato la sua funzione ed ha espresso un giudizio che si spinge nell’ambito discrezionale dell’azione amministrativa».

Poi, alle ore 17, al rientro dell’assise, mentre il sindaco parlava della situazione dell’ospedale, che non chiuderà grazie ai fondi concessi dalla Regione, l’opposizione, interdetta, ha abbandonato l’aula. A far scattare la molla è stata la denuncia da parte del primo cittadino del clima allarmistico dei mesi scorsi e l’attacco diretto a Ciriaco De Mita ed a Giovanni Russo: «I fatti hanno dimostrato il lavoro serio e concreto e la presenza a Cava di Antonio Pedicini dell’Agenzia Regionale della Sanità ne è una testimonianza».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Palazzo di Città Palazzo di Città

rank: 10685103

Politica

Politica

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Politica

Zelensky avverte: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader a Mosca». La Russia replica con durezza

Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno