Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaConsiglio, scontri e polemiche

Politica

Consiglio, scontri e polemiche

Inserito da (admin), martedì 29 settembre 2009 00:00:00

Una seduta di Consiglio comunale, quella svoltasi ieri pomeriggio, caratterizzata da dispute ed accuse. Molti i punti all’ordine del giorno, dalla raccolta differenziata agli impianti sportivi, dai trasporti al bilancio.

Scintille e fuochi d’artificio sin dalle prime battute. Più volte l’opposizione ha bacchettato la Giunta comunale per la poca trasparenza. In particolare, la questione rifiuti ha tenuto banco nella prima parte dell’assise cittadina, nel corso della quale il consigliere di minoranza Emilio Maddalo ha rimarcato i costi troppo alti, rispetto ai Paesi limitrofi, che l’Amministrazione ha imposto ai cittadini per far decollare il “porta a porta”. Inoltre, sempre secondo Maddalo, il risparmio sulla quarta rata della Tarsu, tanto propagandato dall’Amministrazione, è insignificante.

Immediata la replica dell’assessore all’Ambiente, Germano Baldi: «I costi sostenuti per la raccolta dei rifiuti sono in linea con quelli delle altre città».

Un'altra bufera si è abbattuta sul parlamento cittadino quando la parola è stata presa dal consigliere dell’opposizione Antonio Barbuti, che ha accusato Pasquale Scarlino, consigliere con delega allo Sport, di essere protagonista di un conflitto di interessi. Al centro delle accuse il bando per le esternalizzazioni degli impianti sportivi cavesi. A detta di Barbuti, sono stati adottati criteri poco chiari e tra i veri vincitori ci sarebbe anche il Centro Sportivo Italiano di cui fa parte Scarlino, invitato a dimettersi. Barbuti ha anche espresso l’intenzione di trasmettere gli atti alla Corte dei Conti.

Dal canto suo Scarlino, infastidito dalle accuse rivoltegli, ha subito fatto sapere che risponderà nelle sedi opportune ed ha voluto precisare, riferendosi al bando, che il Csi è presente solo per quanto riguarda l’impianto di Santa Lucia, insieme a Mosaico ed Alba Cavese.

Sull’argomento trasporti pubblici, invece, si è concentrato l’intervento del consigliere di minoranza Vincenzo Lamberti, che si è fatto portavoce dei disagi di molti cittadini di Santa Lucia e Sant’Anna.

Ma è soprattutto sugli argomenti relativi voce “Bilancio” che si è consumato lo scontro più duro tra maggioranza ed opposizione. E nello specifico, sul riconoscimento dei debiti fuori Bilancio, particolarmente velenosi sono stati Antonio Barbuti ed Alfonso Laudato, anche alla luce della denuncia dell’ex revisore dei conti Domenico Allocca sulla mancanza di iscrizione dei debiti accertati con la Se.T.A. nel conto consuntivo.

Immediate le risposte dalla maggioranza, con l’assessore al Bilancio, Adolfo Salsano, ed il presidente della Commissione Bilancio, Antonio Pisapia, pronti a chiarire che è tutto in regola e che in sede di approvazione del conto consuntivo era stato spiegato che il debito con la Se.T.A. esisteva, ma che andava quantificato e che sarebbe stato coperto con gli utili della Se.T.A. e con parte dell’avanzo di gestione.

Fonte: Il Portico

rank: 10177100

Politica

Politica

Giordani (Prima Cava): “Pregiato merita decoro e sicurezza: basta degrado alle case popolari”

Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...

Politica

Emozione e fede per il ritorno in processione del Signore di Scala, Sindaco Bottone: "Tradizione viva, capace di attraversare i secoli"

Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...

Politica

Delocalizzazione Porto di Salerno, interviene il sindaco di Vietri sul Mare: «Va tutelata la Costiera Amalfitana»

SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...

Politica

Omicidio Vassallo, Vietri (FdI): “Governo Meloni parte civile è segnale forte dello Stato”

"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...