Tu sei qui: PoliticaDebiti fuori bilancio, alle porte un Consiglio infuocato
Inserito da (admin), lunedì 28 settembre 2009 00:00:00
Si preannuncia infuocato il Consiglio comunale fissato per oggi, lunedì 28 settembre, alle ore 16.30, ed in seconda convocazione domani, alle ore 16.30. All’ordine del giorno il riconoscimento dei debiti fuori bilancio, le variazioni di bilancio e la salvaguardia dell'equilibrio di bilancio.
Un’atmosfera già incandescente accompagnerà la seduta dopo la denuncia dell’ex revisore dei conti, Domenico Allocca, secondo il quale il sindaco Luigi Gravagnuolo, insieme all’assessore al Bilancio, Adolfo Salsano, al dirigente del I Settore, Nobile Montefusco, e con l’appoggio del riconfermato presidente dei Revisori dei conti, Mario Della Monica, avrebbe fatto approvare in Consiglio comunale un falso bilancio consuntivo relativo all’anno 2008, in quanto sarebbe stato omesso di indicare che nei confronti della società Se.T.A. S.p.a. c’erano debiti accertati e quantificati in euro 1.004.000,00 circa.
Pertanto, sempre secondo la denuncia di Allocca, è stata dichiarata una disponibilità di denaro in realtà inesistente, con conseguente avanzo di amministrazione di 650mila euro, anch’esso inesistente, ma realmente speso. Di qui l’esposto presentato alla Procura Generale della Corte dei Conti di Napoli in data 2 luglio 2009, a firma di Domenico Allocca e Roberto Bellizia.
«Le fibrillazioni della minoranza e dei due ex revisori non ci toccano. Sia i revisori che il dirigente hanno certificato che il bilancio è in equilibrio»: l’assessore Adolfo Salsano fa sapere che a Palazzo di Città si è tranquilli e sereni. «Già nel corso dell’approvazione del bilancio consuntivo facemmo notare che c’erano debiti con la Se.T.A. da verificare e quantificare ed a cui comunque avremmo fatto fronte - continua Salsano - Intanto i debiti fuori bilancio accertati sono 741mila euro e vi faremo fronte per 300mila euro con l’utile di avanzo d’amministrazione ed il resto con parte dell’utile della Se.T.A. dovutoci. Una partita di giro».
Infine, Salsano ha anche comunicato le variazioni che saranno apportate: «300mila euro saranno stornati per un contributo sulla quarta rata della Tarsu ed altri 320mila euro per impianti sportivi e strade».
Fonte: Il Portico
rank: 10476103
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...