Tu sei qui: PoliticaDepuratore Amalfi, Torre e De Luca smorzano toni trionfalistici: «Due anni per pochi adempimenti burocratici»
Inserito da (ilvescovado), sabato 17 dicembre 2016 12:12:48
«In questi minuti il sindaco di Amalfi ed il Presidente della Giunta regionale della Campania, finalmente, a tre anni dalla gara, a due anni dalla caduta dell'amministrazione Del Pizzo, dopo aver corso il rischio di perdere il finanziamento già stanziato e solo in seguito alla decisiva azione di contrasto della magistratura di Salerno all'inerzia amministrativa del Comune di Amalfi in tema di depurazione, procederanno, in perfetto stile italico, all'inaugurazione non già dell'opera finita, ma esclusivamente dei lavori non ancora iniziati per l'adeguamento del nostro impianto di depurazione». E' quanto dichiarano i consiglieri di minoranza del gruppo "Insieme" formato dall'avvocato Giovanni Torre e dall'ex sindaco Antonio De Luca.
«L'intervento, progettato dall'amministrazione De Luca (2001-2011 ndr) - spiegano i consiglieri - è stato bandito dall'Amministrazione del Pizzo nel 2013 ed affidato dopo ben due anni dall'amministrazione in carica. Un' opera tanto attesa dalla Comunità amalfitana che speriamo non sarà costretta nuovamente a subire i tempi biblici dell'amministrazione Milano, assolutamente ingiustificati rispetto all'urgenza d'intervento ed in considerazione dei pochi ulteriori adempimenti burocratici che avevano da compiere, per i quali sono serviti ben due lunghi anni».
L'appalto al progetto da 6,4 milioni di ero è stato affidato dopo soli 17 mesi dall'insediamento dell'Amministrazione guidata dal giovane sindaco Daniele Milano dopo il sequestro dell'impianto - con altri della Costiera - disposto dalla Procura di Salerno lo scorso febbraio.
«Altro che rapidità ed efficienza», sostengono Torre e De Luca.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102627106
Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...
Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...
SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...
"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...