Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaFormazione, Tommasetti (Lega): «Trasparenza sulla gestione dei fondi Pnrr»

Politica

Il consigliere regionale della Lega interviene sui fondi destinati alla formazione

Formazione, Tommasetti (Lega): «Trasparenza sulla gestione dei fondi Pnrr»

Aurelio Tommasetti denuncia presunti favoritismi nella gestione dei fondi Pnrr per le agenzie formative in Campania. Ritardi nei pagamenti, disparità tra enti e indennità non erogate ai corsisti: il consigliere regionale chiede chiarezza e promette nuove interrogazioni per fare luce su una situazione definita “inaccettabile”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 giugno 2025 16:36:46

 

Presunti favoritismi sui fondi Pnrr per le agenzie formative, Aurelio Tommasetti promette battaglia. Il consigliere regionale della Campania della Lega esprime profonda preoccupazione in merito alla gestione dei finanziamenti destinati alle politiche attive del lavoro, a seguito di segnalazioni pervenute dalle associazioni di scuole ed enti di formazione professionale regionali. L'attenzione del consigliere è stata richiamata da un'interrogazione presentata da un collega, la cui analisi ha evidenziato un quadro allarmante.

 

"Sembra che una ristretta cerchia di agenzie formative sia stata inspiegabilmente favorita, per quanto riguarda le somme e i tempi di attesa dei pagamenti, a discapito di centinaia di altre agenzie dello stesso settore che attendono da oltre un anno", dichiara Tommasetti. Questa disparità non solo crea uno squilibrio incomprensibile tra gli stakeholder della formazione, ma ha anche generato ritardi insostenibili nel versamento delle indennità per i soggetti fragili che frequentano i corsi e per il personale docente.

 

"Mi chiedo come sia stato possibile raggiungere un punto tale, soprattutto considerando che la Regione Campania ha investito decine di milioni di euro in sistemi informativi per la gestione delle politiche del lavoro", prosegue Tommasetti, sottolineando la contraddizione tra gli investimenti tecnologici e le attuali inefficienze.

 

Il consigliere regionale annuncia il suo impegno sulle politiche della formazione e del lavoro in Campania: "Da tempo seguo con attenzione la vicenda, su cui produrrò ulteriori interrogazioni. È inaccettabile che un settore di tale importanza, su cui la Regione spende centinaia di milioni di euro, continui a dare scarsi risultati. C'è necessità di maggiore trasparenza e di un'efficace gestione dei fondi per garantire equità e sostenere concretamente i percorsi formativi e lavorativi nella regione".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10486100

Politica

Politica

Giordani (Prima Cava): “Pregiato merita decoro e sicurezza: basta degrado alle case popolari”

Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...

Politica

Emozione e fede per il ritorno in processione del Signore di Scala, Sindaco Bottone: "Tradizione viva, capace di attraversare i secoli"

Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...

Politica

Delocalizzazione Porto di Salerno, interviene il sindaco di Vietri sul Mare: «Va tutelata la Costiera Amalfitana»

SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...

Politica

Omicidio Vassallo, Vietri (FdI): “Governo Meloni parte civile è segnale forte dello Stato”

"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...