Tu sei qui: PoliticaGravagnuolo parla di rimpasto su Youtube
Inserito da (admin), lunedì 7 settembre 2009 00:00:00
Torna, dopo la pausa estiva, il consueto appuntamento settimanale “Diario del sindaco” su Youtube. Una ripresa della scena on line, da parte del sindaco Luigi Gravagnuolo, tra bilanci e moniti: resoconto dell’estate appena trascorsa, visita del Santo Padre e la necessità di una maggioranza più coesa e determinata.
«Penso che questa stagione sia andata bene - il primo cittadino ha così commentato i segnali di ripresa economica e di civiltà che hanno caratterizzato l’estate cavese - Possiamo vantare nuovi turisti, una città pulita ed un’ampia partecipazione alle attività culturali cittadine».
A questo proposito Gravagnuolo ha voluto girare a tutti i cittadini metelliani le congratulazioni e gli apprezzamenti ricevuti sia dal neo prefetto di Salerno, Sabatino Marchione, in visita ufficiale a Cava lo scorso venerdì sera, sia da parte di una coppia cavese, ora residente a Mestre, che in una e-mail scrive di aver trovato, in occasione delle vacanze in città, una Cava pulitissima, ordinata, culturalmente vitale e vivibile.
«C’è qui motivo di essere soddisfatti, ma io un’insoddisfazione ce l’ho - tuona il sindaco, pretendendo dalla sua maggioranza un nuovo slancio - O mi si dà una risposta in termini di fattiva collaborazione o sono disposto a cambiare squadra. Gli impegni e le assunzioni di responsabilità vanno onorati». Parole che confermano il possibile rimpasto in Giunta di cui, da giorni, si vocifera nei corridoi di Palazzo di Città.
In previsione, poi, del millenario dell’Abbazia e della possibile venuta di Papa Benedetto XVI il 5 settembre 2010, il sindaco si preoccupa di dare risposte concrete alla cittadinanza: «Dobbiamo viaggiare con passo spedito per essere all’altezza dell’evento. Se i miei assessori non mi daranno segnale di aver capito il messaggio, provvederò a ridefinire i componenti della mia coalizione. Comprendo che sono scelte dolorose, ma non esiterò un attimo. Gli interessi della città rappresentano il fine e debbo utilizzare tutti gli strumenti legittimi e necessari».
Sull’eventuale rimpasto, intanto, già impazza il toto-nomi, senza escludere il ricorso ad esterni. Secondo le prime indiscrezioni di Palazzo, la poltrona sarebbe in bilico per tre assessori, Daniele Fasano, Michele Coppola ed Antonio Armenante, per la cui sostituzione sarebbero già pronti Artemio Baldi, Sabato Sorrentino, Antonio Pisapia, Nunzio Senatore, Enzo Iacobucci e Vincenzo Lampis.
Fonte: Il Portico
rank: 10515103
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...