Tu sei qui: PoliticaIl sindaco incontra i cittadini, bilanci e progetti
Inserito da (admin), lunedì 6 luglio 2009 00:00:00
Legge sul Millennio, Piano Urbanistico, raccolta differenziata e sicurezza pubblica sono alcuni dei temi affrontati dal Sindaco Luigi Gravagnuolo nell’appuntamento “Buon Anno Cava 3” svoltosi venerdì nell’aula consiliare di Palazzo di Città.
La terza edizione della manifestazione è servita ad illustrare ai cittadini presenti, oltre che ad diversi esponenti di corpi civili e militari e cariche religiose, i risultati raggiunti nell’ultimo anno di governo della città esibendo, settore per settore, tutti gli interventi eseguiti in maniera dettagliata.
Particolare rilevanza è stata riservata al fiore all’occhiello dell’operato dell’amministrazione negli ultimi dodici mesi, vale a dire l’approvazione della legge “Millennio” che ha assicurato ben 750mila euro per i festeggiamenti, nel 2011, dei mille anni dalla Fondazione della Badia. «È una legge speciale – ha sottolineato il primo cittadino – perché è stata approvata con il voto unanime del Parlamento Italiano». È prevista per domani una visita dei componenti della Commissione Cultura della Camera dei Deputati alla Badia di Cava.
Fissata per il prossimo 10 settembre, invece, la presentazione ufficiale ai residenti del nuovo Piano Urbanistico che sarà corredato da numerose opere di edilizia pubblica. «Il Piano Urbanistico – ha spiegato il Sindaco – mette le basi per la Cava del futuro. La bellezza dovrà guidare il rilancio della città attraverso la creazione di attrattori e sviluppo».
Informazioni sono state fornite, dal primo cittadino, anche sull’attuale situazione della raccolta differenziata che ha raggiunto la quota del 65% nel primo semestre del 2009. Al di là dell’aspetto culturale, degli eventi di rilievo quali la mostra di Goya, Gravagnuolo ha voluto anche dare spazio all’annosa questione dell’Ospedale “Santa Maria dell’Olmo” ed alla lotta portata avanti dall’amministrazione in favore della creazione di un Distretto Sanitario.
L’intenzione del primo cittadino sembra essere quella di chiedere la costituzione di una conferenza di sindaci dell’Asl di Salerno per coinvolgere tutti nella riorganizzazione delle strutture sanitarie. «Chiediamo che il Direttore Generale dell’Asl, il dottor De Angelis, eserciti un ruolo di cerniera tra territorio, socieà civile, medici e management dell’Asl per non rischiare di cadere in un discorso tecnocratico» ha ribadito Gravagnuolo.
Fonte: Il Portico
rank: 10305102
Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...
Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...
SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...
"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...