Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaLongobardi revisore, opposizione spaccata

Politica

Longobardi revisore, opposizione spaccata

Inserito da (admin), mercoledì 23 settembre 2009 00:00:00

Dopo un momento di profondo raccoglimento per Massimiliano Randino, la seduta di Consiglio comunale, inizialmente convocata per il pomeriggio di ieri, è stata rinviata alle ore 20 per permettere agli esponenti politici di rendere omaggio alla salma del militare, giunta verso le 18 nel Santuario di San Francesco e Sant'Antonio.

Alla ripresa, il presidente del Consiglio, Lucio Panza, ha comunicato la riformulazione dei componenti del Collegio dei Revisori dei Conti, come da ordinanza del Tar di Salerno, annunciando che Silvana Longobardi subentrerà a Vincenzo Lamberti. Mario Della Monica e Luigi Carmelo Della Greca gli altri due componenti. Una dichiarazione che ha diviso in due la minoranza.

A fare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale era stata proprio la commercialista cavese, che nella seduta del Consiglio comunale dello scorso 23 luglio, pur avendo ottenuto un voto in più rispetto al candidato Lamberti, indicato dalla minoranza, non entrò a far parte della terna dei revisori.

E ciò in virtù del fatto che l’organismo di controllo contabile del Comune doveva essere composto da un revisore contabile, da un commercialista e da un ragioniere. Ma vista la recente unificazione degli albi dei commercialisti e ragionieri, che annulla ogni distinzione tra le due categorie, la Longobardi ha immediatamente segnalato tale decisione al Tar come illegittima.

Secondo alcuni esponenti del centrodestra, tra cui Barbuti, Schillaci, Napoli, Baldi e Lamberti, essendo stati indotti in errore, la delibera è illegittima e la votazione pertanto va ripetuta. Di parere opposto l’ex sindaco Alfredo Messina: «La delibera è legittima e l’ordinanza del Tar va esguita».

Gli altri argomenti all’ordine del giorno del Consiglio comunale saranno discussi in sede di seconda convocazione, domani pomeriggio.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10175108

Politica

Politica

Zelensky avverte: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader a Mosca». La Russia replica con durezza

Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

Politica

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno