Tu sei qui: PoliticaLongobardi revisore, opposizione spaccata
Inserito da (admin), mercoledì 23 settembre 2009 00:00:00
Dopo un momento di profondo raccoglimento per Massimiliano Randino, la seduta di Consiglio comunale, inizialmente convocata per il pomeriggio di ieri, è stata rinviata alle ore 20 per permettere agli esponenti politici di rendere omaggio alla salma del militare, giunta verso le 18 nel Santuario di San Francesco e Sant'Antonio.
Alla ripresa, il presidente del Consiglio, Lucio Panza, ha comunicato la riformulazione dei componenti del Collegio dei Revisori dei Conti, come da ordinanza del Tar di Salerno, annunciando che Silvana Longobardi subentrerà a Vincenzo Lamberti. Mario Della Monica e Luigi Carmelo Della Greca gli altri due componenti. Una dichiarazione che ha diviso in due la minoranza.
A fare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale era stata proprio la commercialista cavese, che nella seduta del Consiglio comunale dello scorso 23 luglio, pur avendo ottenuto un voto in più rispetto al candidato Lamberti, indicato dalla minoranza, non entrò a far parte della terna dei revisori.
E ciò in virtù del fatto che l’organismo di controllo contabile del Comune doveva essere composto da un revisore contabile, da un commercialista e da un ragioniere. Ma vista la recente unificazione degli albi dei commercialisti e ragionieri, che annulla ogni distinzione tra le due categorie, la Longobardi ha immediatamente segnalato tale decisione al Tar come illegittima.
Secondo alcuni esponenti del centrodestra, tra cui Barbuti, Schillaci, Napoli, Baldi e Lamberti, essendo stati indotti in errore, la delibera è illegittima e la votazione pertanto va ripetuta. Di parere opposto l’ex sindaco Alfredo Messina: «La delibera è legittima e l’ordinanza del Tar va esguita».
Gli altri argomenti all’ordine del giorno del Consiglio comunale saranno discussi in sede di seconda convocazione, domani pomeriggio.
Fonte: Il Portico
rank: 10546102
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...