Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMpa, ecco i candidati Lamberti e Della Corte

Politica

Mpa, ecco i candidati Lamberti e Della Corte

Inserito da (admin), lunedì 30 marzo 2009 00:00:00

Avvenuta sabato mattina, presso la Sala Gemellaggi di Palazzo di Città, la presentazione ufficiale di Vincenzo Lamberti ed Alfonso Della Corte, candidati del Mpa (Movimento per le Autonomie) alle prossime elezioni provinciali, rispettivamente per il Collegio Cava 1 e Cava 2. Hanno presenziato all’incontro l’ex assessore della Giunta Messina, ora coordinatore cittadino Mpa, Bruno D’Elia; il coordinatore provinciale Gaetano Fasolino; i consiglieri regionali Salvatore Gagliano e Franco Brusco; il vicepresidente del Consiglio Regionale della Campania, Salvatore Ronchi; il deputato Arturo Iannaccone.

Introduzione dei lavori ad opera di Bruno D’Elia, che ha sottolineato l’importanza del partito in relazione agli impegni cui si prefigge di adempiere, intervenendo nella politica cittadina per dare voce a quanti si sono allontanati dalla stessa.

La parola è poi passata a Salvatore Gagliano, che ha parlato del programma Mpa, un movimento spontaneo del centro-destra nato come supporto del Pdl e fautore di grandi battaglie per la moralità. Franco Brusco ha, invece, tratteggiato l’ascesa del movimento, nato in Sicilia e lentamente diffusosi prima in Calabria, poi in Puglia ed in Campania: un partito che coinvolge un «mondo variegato, quale quello del Sud Italia» e nel quale anche per le donne è possibile aspirare ad una parità di opportunità rispetto agli uomini.

E’ seguita, poi, la denuncia di Salvatore Ronchi circa l’indegno comportamento di alcuni consiglieri regionali e la volontà di Mpa di farsi paladino della riscossa morale del territorio. L’onorevole Iannaccone ha, infine, puntato sui problemi della provincia di Salerno e sulla necessità di un progetto che favorisca l’intera area regionale. Riconfermato l’appoggio a Edmondo Cirielli, nonché al Pdl ed alla Lega, pur ribadendo la fedeltà alla propria peculiarità programmatica.

Sono, quindi, intervenuti i due candidati, l’imprenditore Alfonso Della Corte e l’ing. Vincenzo Lamberti, che hanno evidenziato la propria adesione al Movimento per le Autonomie e l’impegno preso per la risoluzione di questioni spinose relative al territorio. Lamberti, in particolare, ha ribadito il suo impegno nella revisione della pianificazione urbanistica della Regione in generale e di Cava de’Tirreni in particolare.

Ha concluso il coordinatore provinciale Gaetano Fasolino, che ha stigmatizzare il “trasformismo” di molti parlamentari e l’importanza del Movimento per le Autonomie in quanto «movimento espressione del Sud», rispettoso dei diritti dei meridionali e pronto a difenderli.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Vincenzo Lamberti Vincenzo Lamberti

rank: 10887106

Politica

Politica

Giordani (Prima Cava): “Pregiato merita decoro e sicurezza: basta degrado alle case popolari”

Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...

Politica

Emozione e fede per il ritorno in processione del Signore di Scala, Sindaco Bottone: "Tradizione viva, capace di attraversare i secoli"

Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...

Politica

Delocalizzazione Porto di Salerno, interviene il sindaco di Vietri sul Mare: «Va tutelata la Costiera Amalfitana»

SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...

Politica

Omicidio Vassallo, Vietri (FdI): “Governo Meloni parte civile è segnale forte dello Stato”

"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...