Tu sei qui: PoliticaMpa, ecco i candidati Lamberti e Della Corte
Inserito da (admin), lunedì 30 marzo 2009 00:00:00
Avvenuta sabato mattina, presso la Sala Gemellaggi di Palazzo di Città, la presentazione ufficiale di Vincenzo Lamberti ed Alfonso Della Corte, candidati del Mpa (Movimento per le Autonomie) alle prossime elezioni provinciali, rispettivamente per il Collegio Cava 1 e Cava 2. Hanno presenziato all’incontro l’ex assessore della Giunta Messina, ora coordinatore cittadino Mpa, Bruno D’Elia; il coordinatore provinciale Gaetano Fasolino; i consiglieri regionali Salvatore Gagliano e Franco Brusco; il vicepresidente del Consiglio Regionale della Campania, Salvatore Ronchi; il deputato Arturo Iannaccone.
Introduzione dei lavori ad opera di Bruno D’Elia, che ha sottolineato l’importanza del partito in relazione agli impegni cui si prefigge di adempiere, intervenendo nella politica cittadina per dare voce a quanti si sono allontanati dalla stessa.
La parola è poi passata a Salvatore Gagliano, che ha parlato del programma Mpa, un movimento spontaneo del centro-destra nato come supporto del Pdl e fautore di grandi battaglie per la moralità. Franco Brusco ha, invece, tratteggiato l’ascesa del movimento, nato in Sicilia e lentamente diffusosi prima in Calabria, poi in Puglia ed in Campania: un partito che coinvolge un «mondo variegato, quale quello del Sud Italia» e nel quale anche per le donne è possibile aspirare ad una parità di opportunità rispetto agli uomini.
E’ seguita, poi, la denuncia di Salvatore Ronchi circa l’indegno comportamento di alcuni consiglieri regionali e la volontà di Mpa di farsi paladino della riscossa morale del territorio. L’onorevole Iannaccone ha, infine, puntato sui problemi della provincia di Salerno e sulla necessità di un progetto che favorisca l’intera area regionale. Riconfermato l’appoggio a Edmondo Cirielli, nonché al Pdl ed alla Lega, pur ribadendo la fedeltà alla propria peculiarità programmatica.
Sono, quindi, intervenuti i due candidati, l’imprenditore Alfonso Della Corte e l’ing. Vincenzo Lamberti, che hanno evidenziato la propria adesione al Movimento per le Autonomie e l’impegno preso per la risoluzione di questioni spinose relative al territorio. Lamberti, in particolare, ha ribadito il suo impegno nella revisione della pianificazione urbanistica della Regione in generale e di Cava de’Tirreni in particolare.
Ha concluso il coordinatore provinciale Gaetano Fasolino, che ha stigmatizzare il “trasformismo” di molti parlamentari e l’importanza del Movimento per le Autonomie in quanto «movimento espressione del Sud», rispettoso dei diritti dei meridionali e pronto a difenderli.
Fonte: Il Portico
rank: 10406100
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...