Tu sei qui: PoliticaPdL-IdV, atto quarto
Inserito da Addetto stampa PdL Cava de’ Tirreni (admin), martedì 26 maggio 2009 00:00:00
Destano enorme perplessità le dichiarazioni rilasciate agli organi di stampa dal candidato al consiglio provinciale dell’IDV, avv. Angela Di Lorenzo - afferma l’avv. Giovanni Del Vecchio, autorevole dirigente ed esponente del PDL cavese - aventi ad oggetto ancora una volta le polemiche sui manifesti selvaggi.
Senza voler entrare nel merito della questione, è opportuno innanzitutto chiarire, una volta per tutte, che sia l’Onorevole Edmondo Cirielli che i candidati al Consiglio provinciale Napoli e Schillaci hanno regolarmente acquistato gli spazi per le rispettive pubblicità elettorali sia dall’AIPA, concessionaria del servizio di pubbliche affissioni per il Comune di Cava, sia da società private, ed agli stessi non sono mai stati notificati ed elevati verbali di contravvenzioni per affissioni abusive o irregolari, come è stato certificato anche dalla stessa AIPA.
Pertanto, destituite di ogni fondamento sono le accuse assolutamente gratuite lanciate dalla Di Lorenzo, nelle quali si parla falsamente di candidati del PDL condannati a pagare una sanzione amministrativa. Con riferimento poi al rispetto delle regole e delle persone, il PDL non può tollerare né accettare sterili lezioni di moralismo e di legalità o di politica di contenuti da parte di chi, come la Di Lorenzo, rischia di diventare lo specchio del suo partito, l’IDV, assai carente negli ultimi anni sia a livello nazionale che locale proprio dei contenuti, abbandonati da tempo dal suo leader, Di Pietro, in favore di una campagna denigratoria ispirata ad una falsa legalità nei confronti del PDL e di Berlusconi.
E’ auspicabile, allora, che si abbandonino le polemiche inutili, che non creano consenso, e ci si confronti sui contenuti. A tale lo scopo il PDL invita la classe dirigente dell’IDV ed i suoi candidati ad un confronto diretto e costruttivo sui rispettivi programmi.
Fonte: Il Portico
rank: 10194109
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...
"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni...