Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPeste suina, assessore Caputo: Proficuo incontro con i Sindaci del Vallo Di Diano»

Politica

Peste suina africana, Campania, politica

Peste suina, assessore Caputo: Proficuo incontro con i Sindaci del Vallo Di Diano»

«Lavoriamo alla riduzione del perimetro dell’area infetta che si potrà ottenere solo con la sinergia tra tutti i soggetti coinvolti. Inoltre, impiegheremo tutte le risorse disponibili nella lotta alla riduzione della presenza del cinghiale»

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 giugno 2023 14:06:04

«Rigore e credibilità del sistema, oltre ad una necessaria sinergia tra istituzioni e territori per superare un'emergenza che, anche se non riguarda la salute umana, potrebbe mettere in serio pericolo un settore importante per l'economia campana. Siamo la Regione che ha risposto con maggiore celerità attivando tutte le procedure previste dalla norma comunitaria e commissariale».

Lo ha dichiarato Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, a margine della riunione che si è tenuta a Napoli sull'emergenza Peste Suina Africana a cui hanno partecipato il Commissario straordinario nazionale alla PSA, Vincenzo Caputo, il Responsabile dell'Unità Operativa Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria Paolo Sarnelli, i consiglieri regionali Tommaso Pellegrino e Corrado Matera, il presidente e il direttore del Parco Cilento, Vallo di Diano e Alburni Pino Coccorullo e Gregorio Romano, la D,G. Mariella Passari, i rappresentanti delle maggiori organizzazioni di settore, i rappresentanti del Corpo dei Carabinieri forestali della Campania e i sindaci dei 17 comuni inclusi nella zona rossa: Buonabitacolo, Casalbuono, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Montesano sulla Marcellana, Monte San Giacomo, Morigerati, Padula, Piaggine, Rofrano, Sala Consilina, Sassano, Sansa, Teggiano, Torraca, Tortorella e Valle dell'Angelo. Il prossimo incontro sarà tenuto nell'area del Vallo di Diano a cui parteciperanno anche i comuni del territorio della Regione Basilicata interessati dal buffer epidemiologico.

«Lavoriamo alla riduzione del perimetro dell'area infetta - spiega Nicola Caputo - che si potrà ottenere solo con la sinergia tra tutti i soggetti coinvolti. Impiegheremo tutte le risorse disponibili nella lotta alla riduzione della presenza del cinghiale con l'incremento delle attività di selecontrollo che sarà effettuato attraverso gli operatori del Parco nazionale del Cilento, (circa 600) e quelli dei due ATC di Salerno (oltre 200). È stato inoltre stipulato un protocollo per il ritrovamento delle carcasse con le associazioni venatorie regionali e attivato con Enci un protocollo per la ricerca delle carcasse con cani da detection. Abbiamo dato risposte immediate - così come ci ha esortato a fare il Presidente De Luca - attivando tutte le procedure previste ed istituendo una zona rossa a seguito della quale sono stati affidati gli adempimenti attuativi alla Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale UOD Prevenzione e sanità pubblica veterinaria che si stanno occupando anche dell'attività di monitoraggio e di notifica ai Comuni interessati».

«Ringrazio il Commissario Caputo per il prezioso supporto e ringrazio, in modo particolare, tutti i sindaci intervenuti -conclude l'Assessore regionale Nicola Caputo - saremo vicini agli allevatori e ai territori assicurando certezza dei ristori, non solo per le aziende suinicole ma anche per quelle ad uso familiare. Abbiamo individuato un modello operativo di intervento basato su iniziative di monitoraggio e contenimento, messe in campo sin dalla scoperta dei primi casi di PSA (Peste Suina Africana) in alcune aree della provincia di Salerno, continueremo su questa strada sicuri di poter vedere presto risultati concreti».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106113107

Politica

Politica

Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

Politica

Sud. Ferrante: "Con sviluppo infrastrutture corre ad alta velocità, inizia stagione rinascita"

"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...

Politica

Castel San Giorgio, soggiorno climatico ad Ascea Marina per gli over 65 e per i cittadini con diverse abilità

«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno