Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaPeste suina, assessore Caputo: Proficuo incontro con i Sindaci del Vallo Di Diano»

Politica

Peste suina africana, Campania, politica

Peste suina, assessore Caputo: Proficuo incontro con i Sindaci del Vallo Di Diano»

«Lavoriamo alla riduzione del perimetro dell’area infetta che si potrà ottenere solo con la sinergia tra tutti i soggetti coinvolti. Inoltre, impiegheremo tutte le risorse disponibili nella lotta alla riduzione della presenza del cinghiale»

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 giugno 2023 14:06:04

«Rigore e credibilità del sistema, oltre ad una necessaria sinergia tra istituzioni e territori per superare un'emergenza che, anche se non riguarda la salute umana, potrebbe mettere in serio pericolo un settore importante per l'economia campana. Siamo la Regione che ha risposto con maggiore celerità attivando tutte le procedure previste dalla norma comunitaria e commissariale».

Lo ha dichiarato Nicola Caputo, Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, a margine della riunione che si è tenuta a Napoli sull'emergenza Peste Suina Africana a cui hanno partecipato il Commissario straordinario nazionale alla PSA, Vincenzo Caputo, il Responsabile dell'Unità Operativa Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria Paolo Sarnelli, i consiglieri regionali Tommaso Pellegrino e Corrado Matera, il presidente e il direttore del Parco Cilento, Vallo di Diano e Alburni Pino Coccorullo e Gregorio Romano, la D,G. Mariella Passari, i rappresentanti delle maggiori organizzazioni di settore, i rappresentanti del Corpo dei Carabinieri forestali della Campania e i sindaci dei 17 comuni inclusi nella zona rossa: Buonabitacolo, Casalbuono, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Montesano sulla Marcellana, Monte San Giacomo, Morigerati, Padula, Piaggine, Rofrano, Sala Consilina, Sassano, Sansa, Teggiano, Torraca, Tortorella e Valle dell'Angelo. Il prossimo incontro sarà tenuto nell'area del Vallo di Diano a cui parteciperanno anche i comuni del territorio della Regione Basilicata interessati dal buffer epidemiologico.

«Lavoriamo alla riduzione del perimetro dell'area infetta - spiega Nicola Caputo - che si potrà ottenere solo con la sinergia tra tutti i soggetti coinvolti. Impiegheremo tutte le risorse disponibili nella lotta alla riduzione della presenza del cinghiale con l'incremento delle attività di selecontrollo che sarà effettuato attraverso gli operatori del Parco nazionale del Cilento, (circa 600) e quelli dei due ATC di Salerno (oltre 200). È stato inoltre stipulato un protocollo per il ritrovamento delle carcasse con le associazioni venatorie regionali e attivato con Enci un protocollo per la ricerca delle carcasse con cani da detection. Abbiamo dato risposte immediate - così come ci ha esortato a fare il Presidente De Luca - attivando tutte le procedure previste ed istituendo una zona rossa a seguito della quale sono stati affidati gli adempimenti attuativi alla Direzione Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale UOD Prevenzione e sanità pubblica veterinaria che si stanno occupando anche dell'attività di monitoraggio e di notifica ai Comuni interessati».

«Ringrazio il Commissario Caputo per il prezioso supporto e ringrazio, in modo particolare, tutti i sindaci intervenuti -conclude l'Assessore regionale Nicola Caputo - saremo vicini agli allevatori e ai territori assicurando certezza dei ristori, non solo per le aziende suinicole ma anche per quelle ad uso familiare. Abbiamo individuato un modello operativo di intervento basato su iniziative di monitoraggio e contenimento, messe in campo sin dalla scoperta dei primi casi di PSA (Peste Suina Africana) in alcune aree della provincia di Salerno, continueremo su questa strada sicuri di poter vedere presto risultati concreti».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109813105

Politica

Politica

Giordani (Prima Cava): “Pregiato merita decoro e sicurezza: basta degrado alle case popolari”

Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...

Politica

Emozione e fede per il ritorno in processione del Signore di Scala, Sindaco Bottone: "Tradizione viva, capace di attraversare i secoli"

Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...

Politica

Delocalizzazione Porto di Salerno, interviene il sindaco di Vietri sul Mare: «Va tutelata la Costiera Amalfitana»

SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...

Politica

Omicidio Vassallo, Vietri (FdI): “Governo Meloni parte civile è segnale forte dello Stato”

"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...