Tu sei qui: PoliticaRapporto Caritas, allarme povertà in Campania. Saiello (M5s): «Si approvi la nostra proposta di legge sul Reddito Regionale di Cittadinanza»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 giugno 2025 16:24:28
"Il nuovo rapporto Caritas fotografa una realtà drammatica per la Campania: siamo la terza regione italiana per incidenza di povertà assoluta e un tessuto sociale segnato da esclusione, precarietà abitativa e rinuncia alle cure per motivi economici. Sempre più cittadini si ritrovano senza accesso ai servizi essenziali, in balia di una crisi che non è più emergenziale ma strutturale. Si tratta di condizioni croniche, che coinvolgono famiglie con minori, lavoratori poveri, anziani soli. In questo scenario, torniamo a chiedere con forza che il Consiglio regionale approvi la nostra proposta di legge per l'istituzione del Reddito Regionale di Cittadinanza, ferma da marzo 2024. È una misura concreta, pensata per sostenere chi resta escluso dai fallimentari provvedimenti nazionali".
A dirlo è Gennaro Saiello, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Campania e primo firmatario della proposta.
"Il Reddito Regionale di Cittadinanza non è assistenzialismo, ma un'opportunità per restituire dignità, sicurezza e autonomia a migliaia di cittadini campani. Una misura che con il coinvolgimento del mondo produttivo può diventare anche uno strumento attivo contro la disoccupazione. I dati Caritas sono un campanello d'allarme inequivocabile: chi continua a rimandare questa discussione si assume la responsabilità politica di lasciare senza risposte le fasce più fragili della popolazione campana".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10266104
Con una mozione indirizzata al Sindaco e al Consiglio comunale di Ravello, il coordinatore di Italia Viva Costa d'Amalfi, Raffaele Scala, chiede un impegno concreto per riportare al centro dell'agenda politica locale la questione del presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi". La proposta mira a conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...