Tu sei qui: PoliticaRevisori dei conti, «Della Greca non è incompatibile»
Inserito da (admin), venerdì 31 luglio 2009 00:00:00
Continuano le polemiche e le discussioni sulla vicenda del Collegio dei Revisori dei conti al Comune di Cava de’Tirreni.
È giunta immediatamente la risposta chiarificatrice ai dubbi sulla presunta incompatibilità della nomina nel Collegio di Luigi Carmelo Della Greca per la categoria commercialisti. L’Amministrazione comunale e gli esponenti del Partito Democratico, nella persona in particolare del capogruppo ed assessore al Bilancio, Adolfo Salsano, annunciano la prossima produzione di una documentazione corredata da pareri ufficiali per smentire giuridicamente le pretese del PdL.
Erano stati, infatti, il capogruppo del PdL, Antonio Barbuti, e l’ex assessore Napoleone Cioffi a sollevare il problema successivamente all’elezione nel corso dell’ultimo Consiglio comunale dei nuovi Revisori dei conti per il triennio 2009/2012, individuati nel presidente del Collegio, Mario Della Monica, in Vincenzo Lamberti per la categoria ragionieri ed appunto in Luigi Carmelo Della Greca per la categoria commercialisti.
«La loro preoccupazione è solo immaginaria - ha affermato Salsano - il vero pericolo non è rappresentato dal sindaco Vincenzo De Luca, bensì dal loro stesso comportamento». Il capogruppo del PD ha ribadito a più riprese la “non incompatibilità” di Della Greca ed ha voluto provocatoriamente ricordare a Barbuti e Cioffi come durante l’Amministrazione Messina a presiedere il Collegio dei Revisori dei conti fu nominato il salernitano Vincenzo Bennet, fedelissimo di Antonio Cuomo, di cui Barbuti era "proconsole" nella città metelliana.
«Spesso l’acredine politica acceca e gioca cattivi scherzi - ha continuato Salsano - Abbiamo votato Della Greca sicuri di premiare la professionalità, le capacità amministrative ed il grande rigore morale».
Fonte: Il Portico
rank: 10159109
Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...
Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...
SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...
"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...