Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRevoca a Cioffi, ecco i motivi

Politica

Revoca a Cioffi, ecco i motivi

Inserito da (admin), giovedì 7 maggio 2009 00:00:00

Dopo un giorno di attesa, finalmente inizia a farsi chiarezza sui motivi che hanno spinto ieri il sindaco Luigi Gravagnuolo a revocare a Napoleone Cioffi la delega assessoriale alla Qualità delle Opere Pubbliche e Manutenzione.

La decisione, così drastica ed improvvisa, sarebbe da ricollegare al parere, richiesto dal PdL, rispetto alla costituzione della Società di cartolarizzazione immobiliare “Cava de’Tirreni Patrimonio S.r.l.”, espresso in modo negativo dai due Revisori dei Conti, Allocca e Bellizia, molto vicini a Napoleone Cioffi. Parere, quindi, in contrasto con le volontà politiche dell’Amministrazione Gravagnuolo, che ha speso molto impegno per favorire l’attuazione del piano di alienazioni e valorizzazione del patrimonio comunale.

A fare luce sulla vicenda, parlandone apertamente con i giornalisti, è stato proprio il sindaco Gravagnuolo in occasione della presentazione, questa mattina a Palazzo di Città, della Società “Cava de’Tirreni Patrimonio S.r.l.”.

Grande fibrillazione, intanto, a Palazzo di Città all'indomani della clamorosa decisione del primo cittadino, con il clima politico letteralmente surriscaldato. Lo scarno comunicato stampa emanato ieri dal sindaco aveva lasciata aperta la porta alle più svariate congetture ed indiscrezioni sulle reali cause dell’accaduto. Una breve nota nella quale Gravagnuolo si limitava a ringraziare Cioffi per il lavoro svolto e ad augurarsi in futuro di poter riprendere la collaborazione in un quadro di assoluta chiarezza.

Non poteva mancare, tra le voci di corridoio, chi aveva voluto trovare una diretta relazione con l’esposto alla Procura ed alla Corte dei Conti, risalente a martedì, promosso dall'Associazione “Ordine e Quiete” in merito alla cattiva esecuzione di una serie di opere pubbliche. Qualcuno, invece, aveva ipotizzato un nesso tra la decisione del sindaco ed il clima elettorale creatosi nel PD, con particolare riferimento al rifiuto da parte di Cioffi a candidarsi alle prossime elezioni provinciali.

Ovviamente numerose e variegate le reazioni da parte di diversi esponenti politici della città metelliana. «La revoca è un segno di debolezza della Giunta Gravagnuolo ed il fallimento del suo progetto», ha dichiarato l’esponente del PdL Giovanni Del Vecchio. Solidarietà a Napoleone Cioffi è stata espressa dal consigliere provinciale e comunale Carmine Adinolfi, mentre Francesco Avagliano, Presidente dell’Associazione Assoutenti di Cava de’Tirreni, ha manifestato grande sconcerto per la vicenda, che a suo parere comporta inevitabili conseguenze per i cittadini e testimonia il fare dispotico del sindaco Gravagnuolo.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città Il Palazzo di Città
Il sindaco Gravagnuolo Il sindaco Gravagnuolo
Napoleone Cioffi Napoleone Cioffi

rank: 10588100

Politica

Politica

Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

Politica

Sud. Ferrante: "Con sviluppo infrastrutture corre ad alta velocità, inizia stagione rinascita"

"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...

Politica

Castel San Giorgio, soggiorno climatico ad Ascea Marina per gli over 65 e per i cittadini con diverse abilità

«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno