Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica“Servono più poteri al premier”: al congresso del Pdl Berlusconi attacca la sinistra e si candida alle Europee

Politica

Dal palco della Fiera di Roma, Berlusconi rilancia la riforma delle istituzioni

“Servono più poteri al premier”: al congresso del Pdl Berlusconi attacca la sinistra e si candida alle Europee

Nel suo secondo intervento al congresso fondativo del Popolo della Libertà, il presidente del Consiglio invoca una riforma costituzionale per dare più forza all’esecutivo. Accusa la sinistra di aver affossato il cambiamento e sfida Franceschini alle urne. Approvato lo Statuto del partito, Sandro Bondi nominato coordinatore

Inserito da (Admin), domenica 29 marzo 2009 12:01:17

"Il Paese ha bisogno di governabilità e maggiori poteri per il presidente del Consiglio", ha dichiarato Silvio Berlusconi dal palco della nuova Fiera di Roma, nel suo secondo discorso al congresso fondativo del Popolo della Libertà. Un intervento incentrato sulla necessità di modificare la seconda parte della Costituzione, rafforzando il ruolo del governo e superando il bicameralismo perfetto.

Nel mirino del premier, ancora una volta, la sinistra, accusata di essere la principale responsabile dello stallo riformatore. "Nel 2004-2005 impedì l’approvazione della nostra riforma, oggi fa finta di voler cambiare", ha affermato, citando i punti chiave della proposta del centrodestra: devolution, Senato delle Regioni e poteri rafforzati per l’esecutivo.

Aperture non mancano: "Se ci sarà disponibilità al confronto, sarò il primo a rallegrarmene", ha detto Berlusconi, sottolineando però che "nel frattempo, il nostro dovere è sciogliere il nodo istituzionale e offrire all’Italia un governo che governi e un Parlamento che controlli".

Il premier ha poi annunciato la sua candidatura simbolica alle elezioni europee, lanciando una provocazione al segretario del Pd: "Sarebbe bello se anche il leader dell'opposizione, se esistesse, facesse altrettanto".

Berlusconi ha rivendicato i risultati dell’esecutivo, parlando di "innegabili successi" ottenuti in dieci mesi di governo, e ha indicato l’uscita dalla crisi economica come "missione primaria". Il virus, ha detto, "viene dagli Stati Uniti", ma l’Italia, grazie alla "politica del fare", può uscirne più forte.

Nel suo intervento ha anche ribadito l’obiettivo finale: una rivoluzione liberale che metta "la persona prima dello Stato" e non lasci "nessuno indietro, solo o escluso".

Il congresso ha anche sancito la nascita ufficiale del Popolo della Libertà con l’approvazione dello Statuto del partito: 4 voti contrari e 5 astenuti su oltre 5.800 delegati. Nominato anche il collegio dei probiviri e confermato Sandro Bondi nel ruolo di coordinatore nazionale.

Proprio Bondi, intervenendo al congresso, ha parlato del delicato tema del testamento biologico, proponendo una linea di mediazione ispirata alla carità cristiana e al rispetto del malato. Ha poi letto una lettera inviata da Don Gianni Baget Bozzo, che ha definito la nascita del Pdl "un evento storico" e l’attuale governo "l’unica possibilità per guidare l’Italia nella tempesta della crisi".

 

Fonte: ANSA

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10162105

Politica

Politica

Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

Politica

Sud. Ferrante: "Con sviluppo infrastrutture corre ad alta velocità, inizia stagione rinascita"

"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...

Politica

Castel San Giorgio, soggiorno climatico ad Ascea Marina per gli over 65 e per i cittadini con diverse abilità

«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno