Tu sei qui: PoliticaSicurezza, scontro in aula tra Laudato e Servalli
Inserito da (admin), giovedì 2 luglio 2009 00:00:00
Numerosi i problemi posti sul tavolo di discussione da parte di alcuni esponenti della minoranza durante l’ultima seduta di Consiglio comunale.
Il consigliere Fabio Siani ha ricordato le problematiche legate alla viabilità provocate dal notevole afflusso di pullman all’Avvocatella il 13 di ogni mese. Si tratta, infatti, del giorno in cui i pellegrini si recano al Santuario da Padre Gennaro. Troppi i disagi causati ai cittadini, soprattutto ai residenti in quella zona, che potrebbero essere anche in pericolo se non liberi di spostarsi in situazioni di emergenza.
Lo stesso Siani, appoggiato dal consigliere dell’Udeur Emilio Maddalo, ha voluto porre all’attenzione dei presenti anche il problema del malfunzionamento del Tribunale metelliano, presso il quale esistono cause pendenti addirittura da 7 anni.
Il consigliere Alfonso Carleo ha poi denunciato il pessimo comportamento di alcuni cittadini, che lasciano oggetti in eternit nei pressi di Sant’Anna e di Pregiato. Il consigliere Vincenzo Lamberti, invece, ha richiesto provvedimenti urgenti per la situazione vissuta da alcuni residenti della frazione Sant’Anna. Molte sere, infatti, ragazzini senza casco ed a bordo di motorini "modificati" si sfidano in corse selvagge, che mettono a rischio la loro vita ed infastidiscono i residenti nelle ore notturne.
La sicurezza in città è stata, infine, oggetto di un diverbio tra Alfonso Laudato e l’assessore Vincenzo Servalli. Il primo, facendo riferimento alla sottrazione della delega al Comandante della Polizia Locale, Filippo Meluso, ha richiesto le dimissioni dell’assessore alla Sicurezza, che non ha commentato la decisione del primo cittadino.
«La nostra città è un’oasi rispetto al circondario, grazie al lavoro costante delle Forze dell’Ordine sul territorio - ha immediatamente ribadito Vincenzo Servalli - Stiamo realizzando un’attività di prevenzione e repressione. Da parte mia, sarebbe irresponsabile abbandonare la delega alla Sicurezza».
Fonte: Il Portico
rank: 10336100
Nella frazione di Pregiato, le condizioni delle case popolari continuano a destare forte preoccupazione tra i cittadini e meritano di essere affrontate con maggiore decisione. Come Prima Cava, riteniamo che il diritto a vivere in un ambiente decoroso e sicuro non possa essere considerato un privilegio,...
Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...
SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...
"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...