Tu sei qui: Salute e BenessereCetara, dopo la pausa estiva tornano gli screening senologici gratuiti
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 18 settembre 2023 17:10:29
Da maggio scorso, a Cetara, presso l'ambulatorio comunale (ex scuole medie), hanno preso il via le "Giornate per la prevenzione delle patologie mammarie", grazie al dottor Luigi Cremone.
Dopo la pausa estiva torna l'appuntamento mensile con l'open day di visite senologiche gratuite per la prevenzione delle patologie mammarie.
Il nuovo incontro si terrà sempre presso l'ambulatorio comunale "Dr. L Montesanto" lunedì 25 settembre 2023 dalle 15.30 alle 18.
Si potrà accedere preferibilmente previa prenotazione ai numeri telefonici 089262911 oppure 328 7353916.
Il carcinoma della mammella è il tumore più diagnosticato nelle donne e ogni anno fa registrare in regione Campania oltre 4.000 casi, su un totale di 55.700 diagnosi a livello nazionale nel 2020 e nel 2021 (con una stima di 12.500 decessi). Fare controlli periodici è la migliore arma che abbiamo.
Fonte: Cetara News
rank: 108130103
Per la prima volta una bimba di 6 mesi salvata con il trapianto di parte di fegato donato dalla mamma e con l'autotrapianto della vena porta, presso la Città della Salute e della Scienza di Torino. Nei giorni scorsi una bimba torinese di meno di 6 mesi di età e poco più di 5 kg di peso è stata salvata...
Si rafforza la rete territoriale dedicata alla prevenzione e alla ricerca scientifica con una nuova e significativa sinergia tra la Fondazione Polichetti Ets e l'associazione Salute Donna apssd Ets di Salerno, guidata da Patrizia Santoro. La collaborazione è stata formalizzata con la firma di una convenzione...
"Ti sei mai sentito intrappolato dalle tue dipendenze? Hai mai desiderato parlare liberamente delle tue esperienze?". È con queste domande semplici ma profonde che prende il via "Parliamone in riva al mare", una nuova iniziativa organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Forum...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...