Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie50 anni dello spot Baci Perugina: tra l’Arco Azzurro di Mongerbino e l’Arco degli Innamorati di Amalfi

Storia e Storie

Un anniversario speciale per una pubblicità iconica che ha fatto storia, unendo romanticismo e bellezza naturale

50 anni dello spot Baci Perugina: tra l’Arco Azzurro di Mongerbino e l’Arco degli Innamorati di Amalfi

Lo storico spot dei Baci Perugina, girato nel 1974, celebra 50 anni. Inizialmente confuso con l’Arco degli Innamorati di Amalfi, il vero luogo delle riprese è l’Arco Azzurro di Mongerbino, in provincia di Palermo. Due scenari romantici che continuano a far sognare

Inserito da (Admin), lunedì 30 settembre 2024 12:50:10

Nel 2024 ricorrono 50 anni dallo spot pubblicitario dei Baci Perugina, girato nel 1974 e divenuto icona di romanticismo e dolcezza.

Sebbene per molto tempo si sia pensato che le riprese fossero ambientate presso l'Arco degli Innamorati di Amalfi, è stato recentemente confermato che la vera location è l'Arco Azzurro, situato in località Mongerbino, in provincia di Palermo.

L'Arco Azzurro, incantevole arco naturale che si affaccia sul Mar Tirreno, è un gioiello nascosto tra Bagheria e Aspra, lungo la costa siciliana. Questo arco di pietra, famoso per la sua bellezza e l'azzurro intenso del mare che lo circonda, è stato lo sfondo perfetto per lo spot che ha celebrato l'amore attraverso i celebri cioccolatini italiani. Lo scenario, con il mare cristallino che si riflette sotto l'arco e la natura incontaminata tutt'intorno, ha creato un'atmosfera magica, capace di evocare l'intensità e la dolcezza dell'amore.

D'altra parte, l'Arco degli Innamorati di Amalfi, con la sua forma unica e il suo suggestivo posizionamento a strapiombo sul mare della Costiera Amalfitana, rimane uno dei luoghi più romantici d'Italia. La sua somiglianza con l'Arco Azzurro ha tratto in inganno molti, rendendo difficile per anni identificare con precisione la location dello spot del 1974. La leggenda narra che due innamorati, passando sotto questo arco, baciandosi si scambino un pegno d'amore eterno.

Questa confusione, però, non fa altro che rafforzare l'immagine dei due luoghi come simboli di bellezza e amore eterno. Entrambi gli archi naturali, immersi in paesaggi mozzafiato, rappresentano scenari perfetti per raccontare storie d'amore, e continuano ad attrarre visitatori da tutto il mondo.

Il cinquantesimo anniversario dello spot dei Baci Perugina offre l'occasione per celebrare non solo il famoso cioccolatino, ma anche due tra i più affascinanti paesaggi d'Italia. Se l'Arco Azzurro di Mongerbino è stato il protagonista dello spot, l'Arco degli Innamorati di Amalfi non perde il suo fascino, rimanendo nel cuore di chi cerca scenari da sogno e atmosfere romantiche.

Questa scoperta, che ha finalmente chiarito la vera location delle riprese, permette oggi di apprezzare appieno la bellezza unica di entrambi i luoghi, due simboli del patrimonio naturale italiano e dell'amore senza tempo, perfettamente incarnato dai Baci Perugina.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 103245106

Storia e Storie

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

Storia e Storie

Cava piange Ciro, il cane buono che viveva libero tra la gente

Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno