Tu sei qui: Storia e StorieA Cava de' Tirreni l'unico borgo porticato dell'Italia meridionale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 ottobre 2021 12:01:05
L'unico borgo porticato dell'Italia meridionale si trova a Cava de' Tirreni. Stiamo parlando del suggestivo Borgo Scacciaventi, la parte più antica del centro storico della città metelliana.
Il borgo è caratterizzata da una via fiancheggiata da portici e da storici palazzi porticati, da residenze storiche quattrocentesche e settecentesche, di architettura barocca, durazzesca e tardocatalana. Una strada di una «perfetta regolarità», come scriveva Eduardo Gauthier Du Lys D'Arc nel suo "Voyage de Naples á Amalfi" (Paris 1829). Nel ‘500 il Borgo fu attraversato dalla Via Regia delle Calabrie, che collegava, tra l'altro, la città di Salerno a Napoli.
Lorenzo Giustiniani, biografo del Regno di Napoli, descrisse così il Borgo: «A me piace molto la città della Cava, e specialmente la ben lunga strada, che vi si vede tutta porticata, e sempre ricca, ed abbondante di viveri, da rassomigliarsi quasi ad una delle migliori di Napoli».
Oggidì, oltre ad essere pedonalizzato, il Borgo si è anche organizzato in centro commerciale naturale con eventi, 35 negozi, 12 locali pubblici: (bar, birreria, braceria, drinkeria, friggitoria, gelateria, nutelleria, paninoteca, pizzeria, pub, rhummeria, ristorante, taverna, vineria, wine bar) e ampi parcheggi a Piazza San Francesco e Trincerone.
Fonte: Il Portico
rank: 107673108
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...