Tu sei qui: Storia e StorieA Ercolano la "Pasticceria Generoso" festeggia i suoi primi 60 anni
Inserito da (Admin), domenica 3 aprile 2022 12:01:40
Fu proprio il 4 aprile del 1962 che in via 4 Novembre ad Ercolano apriva le porte "Generoso" , attività artigianale di gelateria e semifreddi, che portava il nome del fondatore, il gelatiere nonché pasticciere, Generoso Domanda.
Gli anni a seguire videro l'evoluzione di "Generoso" che diventò anche pasticceria, proponendo il meglio della tradizione dolciaria napoletana, dalle sfogliate al babà, dalla celeberrima millefoglie al bignè farcito in vari gusti.
La Pasticceria Generoso di Ercolano a sessant'anni dalla sua nascita, racconta una storia professionale ricca di soddisfazioni e riconoscimenti percorsa di pari passo alla storia di famiglia; entrambe fatte di abnegazione, d'amore e sogni.
Matteo Cutolo, nipote di Generoso e sin da bambino al suo fianco nel laboratorio di pasticceria, pur perseguendo gli studi in economia, l'arte della pasticceria era sempre stata sul suo cammino e nel 2000 sentì che gli insegnamenti di nonno Generoso erano arrivati al cuore e fu così che il testimone passò nelle sue mani.
La Pasticcceria Generoso nel giro di pochi anni con Matteo Cutolo ebbe una nuova impronta, coniugando al meglio la tradizione con l'innovazione, con la nascita di nuove combinazioni di forme, colori, consistenze e sapori, servendosi della nobile arte della Pasticceria.
Ma le più grandi soddisfazioni per "Generoso" arrivano dalla partecipazione di Matteo Cutolo al Campionato Nazionale di Pasticceria (organizzato dalla Federazione Italiana di Pasticceria Gelateria e Cioccolateria) nel 2016 dove conquista il titolo di Campione Nazionale di Pasticceria e dalla partecipazione nel 2017 al Campionato Mondiale di Pasticceria dove conquista il titolo di Campione del Mondo.
Agli inizi del 2020 "Generoso" ha ampliato i suoi spazi di lavorazione, creando un nuovo laboratorio di oltre 200 mq con attrezzature e macchinari di ultima generazione per essere sempre al passo con i tempi ed affinare sempre più le tecniche di produzione.
La voglia di crescere e di migliorarsi è una costante di "Generoso", la passione e l'impegno di Matteo sono i pilastri che sorreggono quest'attività, che oggi racconta 60 anni di storia.
Fonte: Il Portico
rank: 101028108
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...
Nel cuore dell'antico borgo di Corpo di Cava esisteva un luogo chiamato «la Teglia», uno slargo all'ingresso del paese dove per secoli ha svettato un imponente tiglio, simbolo naturale e sociale della comunità. Attraverso documenti d'archivio, testimonianze letterarie e immagini storiche, il gruppo Cava...