Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieA Tramonti i ragazzi di "Make It Blue" hanno riqualificato l'area mercatale con un murales

Storia e Storie

Tramonti, Costiera amalfitana, murales, Polvica

A Tramonti i ragazzi di "Make It Blue" hanno riqualificato l'area mercatale con un murales

L'opera rappresenta un’idea di “quartiere” con i contadini, i pizzaioli, i venditori, le attività come il trekking, i balli tradizionali e i veicoli più caratteristici che si possono incontrare. I volontari hanno così rappresentato il luogo che li ha accolti, così come hanno visto i loro occhi e il loro cuore

Inserito da (Maria Abate), martedì 17 agosto 2021 16:29:19

Hanno ridipinto un muro rovinato da graffiti e scritte per riqualificare un'area di Tramonti, quella del parcheggio che il sabato diventa zona mercatale.

A farlo i volontari del progetto dell'associazione Acarbio "Make it Blue" che si sta svolgendo nel Polmone Verde della Costa d'Amalfi dal 15 luglio scorso, nell'ambito dell'European Solidarity Corps, con il supporto logistico del comune di Tramonti (che ha messo a disposizione per l'alloggio dei partecipanti la scuola a Pietre) e che terminerà il 6 settembre.

L'opera rappresenta un'idea di "quartiere" con i contadini, i pizzaioli, i venditori, le attività come il trekking, i balli tradizionali e i veicoli più caratteristici che si possono incontrare. I volontari hanno così rappresentato il luogo che li ha accolti, così come hanno visto i loro occhi e il loro cuore.

Si tratta di 28 partecipanti che arrivano da 5 Paesi diversi (divisi in due gruppi anche temporali) che fanno parte delle organizzazioni Solidarity Tracks (Grecia), Aventura Marao Clube (Portogallo), ATA (Romania), IMAGINA (Spagna, Malaga) e Cocat (Spagna, Barcelona) ed Expo Italy, e che stanno "ripulendo", sistemando, rivitalizzando alcune aree, svolgendo anche un'azione di sensibilizzazione sul tema ambientale.

E il murale, sintetizza un po' tutto il progetto. Joana Torgal, artista portoghese che fa parte dell'associazione AMC, insieme a tutto il gruppo è riuscita a realizzare un vero e proprio "manifesto" che racconta l'essenza di Tramonti.

L'architetto portoghese ha realizzato il disegno su carta, che poi è stato realizzato insieme agli altri ragazzi sul muro. Un'iniziativa che il Comune di Tramonti ha apprezzato molto, tanto che le ha donato un riconoscimento.

«Abbiamo mirato a percepire l'atmosfera di Tramonti, l'empatia, la simpatia dei suoi cittadini - ha raccontato Joana - e lo spirito di condivisione, caratteristiche che non si vedono ma si sentono da queste parti. Nel dipinto sono così raffigurate chiese, spazi verdi, montagne, l'uva, il nostro pomodoro antico, i limoni, la mozzarella, le pizze, i liquori».

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 106230100

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno