Tu sei qui: Storia e StorieAddio a Catherine Spaak, donna simbolo di eleganza, classe e fascino
Inserito da (Admin), lunedì 18 aprile 2022 10:31:37
Aveva 77 anni, nata in Francia ma di famiglia belga, Catherine Spaak ha raggiunto il successo in Italia come attrice, cantante, conduttrice televisiva e ballerina.
La sua carriera in Italia è iniziata negli anni Sessanta quando ha recitato, tra gli altri, in film come "Il sorpasso" e "La voglia matta", memorabile il suo ruolo di adolescente spregiudicata.
In televisione è stata per 15 stagioni al timone di "Harem" su Rai3 e, all'inizio degli anni Ottanta, è stata la prima conduttrice della trasmissione "Forum". Ha anche partecipato a 'Ballando con le stelle' e all'Isola dei Famosi.
Malata da tempo, era ricoverata in una clinica di Roma. Due anni fa era stata colpita da un'emorragia cerebrale. Si era sposata quattro volte: la prima a 18 anni con Fabrizio Capucci. Da questa unione nasce la figlia Sabrina, attrice di teatro. Catherine Spaak tra i vari riconoscimenti annovera anche la Targa d'Oro ai David di Donatello. Nell'Italia degli anni Sessanta emerge anche come cantante e raggiunge la vetta della delle Hit parade con alcuni singoli di successo. Il secondo matrimonio è legato al musical televisivo "La vedova allegra" dove incontra Johnny Dorelli. I due si sposano nel 1972: dalla coppia nasce Gabriele, prima della separazione nel 1979. Dal 1993 al 2010 è stata sposata con l'architetto Daniel Rey e dal 2013 al 2020 con Vladimiro Tuselli.
A lei è dedicato un profilo Instagram che oggi ha tributato così la sua scomparsa:
«Buon viaggio Catherine... grazie di essere stata nei tuoi film e nella vita una donna ribelle, emancipata, forte e indipendente in un'epoca in cui il concetto di femminismo non era ancora compreso come un'esigenza sociale. Colta, intelligente ed elegante, sei stata protagonista di una tv educata e gentile che oggi, forse, manca. Non dimentichiamo la tua lunga carriera musicale, ricca di successi; i tuoi libri, il teatro e gli anni in cui hai lavorato per numerosi quotidiani e riviste. Un pensiero e un abbraccio alla famiglia e a tutte le persone a lei vicine. "You live twice, the first time in reality, the second time in the memory."»
Fonte: Positano Notizie
rank: 102512100
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...
Nel cuore dell'antico borgo di Corpo di Cava esisteva un luogo chiamato «la Teglia», uno slargo all'ingresso del paese dove per secoli ha svettato un imponente tiglio, simbolo naturale e sociale della comunità. Attraverso documenti d'archivio, testimonianze letterarie e immagini storiche, il gruppo Cava...