Tu sei qui: Storia e StorieAddio a Tina Turner, amava Positano e la Costa d'Amalfi
Inserito da (Admin), giovedì 25 maggio 2023 15:35:53
"Con grande tristezza annunciamo la scomparsa di Tina Turner. Con la sua musica e la sua sconfinata passione per la vita, ha incantato milioni di fan in tutto il mondo e ha ispirato le stelle del domani. Oggi salutiamo una cara amica che ci lascia la sua più grande opera: la sua musica. Tutto il nostro più accorato cordoglio va alla sua famiglia. Tina, ci mancherai tantissimo".
E' il post pubblicato sulla pagina della grande artista scomparsa ieri, corredato di un meraviglioso scatto realizzato da Peter Lindbergh.
A quello scatto noi abbiamo preferito un momento più intimo e riservato, di cui abbiamo letto all'interno del libro scritto dalla signora Virginia Attanasio e dedicato a Carlino Cinque (Il Sognatore di Positano): [...]Tina Turner mi chiese di portarla in giro per rigattieri e antiquari, impazziva per qualsiasi monile antico, per statuine locali, per vecchie lampade. Non cercava pezzi d'antiquariato, le piaceva curiosare, comprò cose di poco valore ma che la divertivano. Da noi, si è rivelata una buona forchetta: ordinava tre primi, tre secondi e tre dolci. Che faceva fuori con nonchalance, da fondista della tavola. La rabbia a vedere che non aveva un chilo di troppo, che era asciutta come una sardina, e aveva una pelle e delle gambe bellissime! Ci fece un po' impazzire con le camere perché chiese di spostare l'intera mobilia: il cassettone davanti alla porta finestra del suo terrazzino, le statue più lontane dal letto, il letto stesso da un'altra parte... Non capivamo il senso di quel rimestare i mobili, finché lo confessò a mio figlio Carlo: «ho la fobia delle lucertole e ho paura che ne entri una dal terrazzo»"
La regina indiscussa del Rock mondiale amava passeggiare per le stradine e le viuzze di Positano, regalandosi lunghe chiacchierate con persone del luogo.
Sono in tanti oggi a ricordare, con affetto sincero e commozione, la donna che svestita i suoi panni di celebrità resta, senza ombra di dubbio, "Simply The Best"!
Fonte: Positano Notizie
rank: 102918108
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...