Tu sei qui: Storia e StorieAddio alla cara professoressa Simona Lamberti
Inserito da (Admin), mercoledì 15 dicembre 2021 07:26:59
L'addio commosso dell'Istituto Lucantonio Porzio di Positano alla professoressa Lamberti, tragicamente scomparsa ieri nell'incidente a Seiano.
"Tornava a casa dopo una giornata di lavoro a scuola, la professoressa Simona Lamberti.
E la sua vita è stata improvvisamente spezzata, nel tragico incidente stradale di questo pomeriggio a Seiano.
L'intera comunità scolastica è sotto choc. Il dolore toglie il fiato e rende difficile anche solo trovare le parole.
Affranti e ancora increduli, piangiamo una docente speciale, molto amata da tutti, un'insegnante che viveva la sua professione con grande serietà e passione, donando ogni giorno il suo dolce sorriso ai nostri alunni.
Per questo le siamo grati e la porteremo sempre nei nostri cuori.
Ci stringiamo forte alla famiglia, partecipando al suo immenso dolore."
Fonte: Il Portico
rank: 106647102
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...