Tu sei qui: Storia e StorieAmalfi celebra i 103 anni di Cherubino Lucibello
Inserito da (Admin), giovedì 19 dicembre 2024 17:18:08
Cherubino Lucibello, il più anziano cittadino di Amalfi, ha raggiunto oggi lo straordinario traguardo dei 103 anni, confermandosi un simbolo di resilienza e longevità per l'intera comunità.
Con un post sui social, il Comune di Amalfi ha voluto rendere omaggio a Cherubino:
"🎂 Se l'elisir di lunga vita risiede anche nel rosso rubino di un buon bicchiere di vino allora non possiamo far altro che unirci al brindisi per il traguardo dei 103 anni del nostro Cherubino Lucibello. È lui il cittadino più longevo di #Amalfi. Auguri di cuore 🎉🍷#happybirthday".
Nato ad Amalfi il 19 dicembre 1921, quinto di otto figli di Emilio Lucibello e Michelina Surace, Cherubino ha vissuto una vita che abbraccia quasi un intero secolo di cambiamenti e sfide. L'infanzia non fu semplice, segnata dalle difficoltà della Costiera Amalfitana dell'epoca, e con lo scoppio della seconda guerra mondiale, nel 1941, si arruolò nella marina. Il 1943 lo vide tornare in Costiera Amalfitana, riuscendo a sfuggire al bombardamento del tunnel di Agerola, un episodio che rimase impresso nella memoria collettiva del territorio.
Dopo la guerra, Cherubino dimostrò spirito imprenditoriale e resilienza: acquistò un camion per il trasporto di merci a Salerno e aprì una bottega. Fu poi tra i pionieri del turismo in Costiera, diventando vetturino e trasportando i primi turisti attratti dalla bellezza di Amalfi, contribuendo allo sviluppo economico e sociale della città.
Oggi, circondato dall'affetto della famiglia e degli amici, Cherubino rappresenta la memoria storica e culturale di Amalfi. Il suo compleanno è stato celebrato con dolci tradizionali e un brindisi speciale, a testimonianza di una vita vissuta con pienezza e radicata nei valori della terra amalfitana.
A lui vanno gli auguri più sentiti da parte dell'intera comunità, che vede in Cherubino Lucibello un esempio di forza, saggezza e amore per la propria terra.
Leggi anche:
Cherubino Lucibello compie 102 anni, è il cittadino più anziano di Amalfi
Fonte: Positano Notizie
rank: 10917108
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...