Tu sei qui: Storia e StorieAmalfi, l'alluvione che colpì la Valle dei Mulini nel 1875: il ricordo di Sigismondo Nastri
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 dicembre 2021 08:03:11
di Sigismondo Nastri
Nella notte tra il primo e il 2 dicembre 1875Amalfi fu colpita da una alluvione che devastò soprattutto la Valle dei Mulini, famosa per le bellezze paesaggistiche e ambientali e per l'allora fiorente attività di produzione della carta. Dodici le vittime.
Andò distrutta in quell'immane disastro la vecchia chiesa della Madonna del Rosario, situata lungo il percorso che porta alla Ferriera (fu poi ricostruita a margine del "chiano 'e Pansa", lo splendido limoneto, che produce i limoni impiegati nella rinomata pasticceria Pansa, in piazza Duomo).
Quando ero ragazzo, e vivevo da quelle parti (nella Valle dei Mulini sono nato e cresciuto), mi fu raccontata da mia madre la storia di quella terribile calamità, così come lei l'aveva appresa dai genitori e dai nonni.
La vecchia chiesa, lungo la via che conduce alla Ferriera, era andata distrutta. Salvo uno spigolo di muro (c'è ancora, credo): e lì era stata trovata, pressoché integra, la statua della Madonna. Le mancava un dito, lo recuperarono nel fango.
Foto copertina: Gigante Ercole
Foto in alto: Teodoro Duclère
Fonte: Il Vescovado
rank: 109658101
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...