Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieAmalfi, tra ricordi e nuove sfide: finalmente si ritorna a giocare a basket al “campo nel porto”

Storia e Storie

Amalfi, tra ricordi e nuove sfide: finalmente si ritorna a giocare a basket al “campo nel porto”

Inserito da (redazionelda), domenica 1 agosto 2021 16:50:35

di Pietro Pinto*

Giovedì 29 luglio per i giovani sportivi amalfitani e in particolar modo per i ragazzi e le ragazze del basket del CS Amalfitano, è stato un giorno memorabile. Ritornare a giocare al "campo nel porto" dopo 25 anni in cui è rimasto abbandonato è stato emozionante. Era il 1971 quando quello spazio all'aperto, precedentemente un vecchio giardino con annesso uno stabile (ex falegnameria e poi Istituto tecnico Industriale), venne adibito a campo da basket e pallavolo grazie alla volontà dei precedenti dirigenti del CSA. Quel campo diede la possibilità a tanti ragazzi e ragazze di avvicinarsi allo sport e al basket e minibasket.

Sono stati gli anni più belli della mia vita. Quante generazioni di ragazzi e ragazze sono cresciute in quel campo giocando a basket! Quanti abbracci, quante lacrime, quante emozioni. Quei ragazzi e quelle ragazze avevano un valore comune: l'attaccamento al gruppo, alla maglia sociale, l'orgoglio di rappresentare la loro città, la loro società sportiva. Giocavano anche sotto la pioggia e al freddo con palloni inzuppati e canestri continuamente rappezzati con qualsiasi materiale ma la voglia era tanta e facevo fatica a mandarli a casa. Non posso dimenticare il puntuale appuntamento della domenica mattina quando, dopo la messa delle 10, si doveva correre al "campo nel porto" per la partita delle 11.

In quel rettangolo di gioco si sono organizzati gemellaggi internazionali, camp di basket e minibasket, il trofeo delle quattro Repubbliche marinare e le manifestazioni dei Giochi della Gioventù. Sono stati ospiti personalità dello sport nazionali e internazionali come Magic Johnson della NBA, il professor Maurizio Mondoni, tecnico mondiale del minibasket. Nella struttura coperta si allenavano i canottieri e fu proprio in quello stabile che si formò quello stupendo equipaggio formato da giovani amalfitani che vinsero la prima regata storica ad Amalfi. Quando nel 1998 dovemmo lasciare la struttura vivemmo momenti di profonda amarezza: non dimenticherò mai i pianti di tutti noi dirigenti e ragazzi. Grazie alla loro entità di gruppo e al loro entusiasmo, però, non abbiamo mai mollato e quest'anno festeggeremo tutti insieme i 50 anni del nostro sodalizio.

Grazie alla Guardia di Finanza e all'Amministrazione comunale il "campo nel porto" è ritornato in attività e molti di quei giovani di un tempo, giovedì scorso c'erano, proprio per ricordare i momenti più belli della loro vita, in una partita simbolica tra "vecchie glorie". Ora il Comune di Amalfi metterà a disposizione quello spazio che continuerà, come si spera, a far crescere nuove generazioni di sportivi e darà modo anche agli ex atleti e atlete di rivivere i loro indimenticabili momenti.

Grazie di cuore.

*uomo simbolo del basket amalfitano, inesauribile coach del CS Amalfitano

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109173105

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno