Tu sei qui: Storia e StorieAmazzonia, 12 ore nella foresta col padre in spalla per farlo vaccinare: l'impresa di Tawy stupisce il mondo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 gennaio 2022 09:21:58
Oltre 12 ore di cammino nella foresta con il padre sulle spalle per portarlo a fare la prima dose di vaccino anti Covid. Potremo riassumere così la storia, diventata virale, del giovane indigeno Tawy Zoé, 24 anni, che a gennaio 2021, in Amazzonia, si è reso protagonista di una vera e propria impresa.
La vicenda è trapelata solo ora dopo il post Instagram del medico Erik Jennings, che ha pubblicato sul suo profilo una foto ritraente Tawyy portare sulle spalle suo padre. Il giovane ha camminato per ore nella selva brasiliana, attraversando una strada con colline e valli fino a raggiungere un centro sanitario della regione, dove il padre Wahu, 67 anni, ha potuto ricevere il vaccino.
"È lo scatto più significativo del 2021", ha dichiarato Jennings.
Foto copertina: Erik Jennings
Fonte: Positano Notizie
rank: 108411103
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...