Tu sei qui: Storia e StorieAnna Falchi testimonial dell'antica Nuceria: l'attrice a Nocera Superiore per promuovere il patrimonio archeologico
Inserito da (redazioneip), mercoledì 4 agosto 2021 15:37:22
«Anna Falchi testimonial dell'antica Nuceria. Come dire: bellezza chiama bellezza. E quella della nordica attrice e presentatrice televisiva, stamane in visita a Nocera Superiore, ha fatto il paio con quella del patrimonio archeologico presente in città. Prima un incontro dai toni informali in Comune, poi un lungo tour nei siti archeologici di Nocera Superiore, a partire dal Battistero paleocristiano di S.Maria Maggiore sino ad arrivare al Parco Archeologico recentemente scenario di una rappresentazione en plein air degli antichi combattimenti tra gladiatori».
Queste le parole del sindaco di Nocera Superiore, Giovanni Maria Cuofano che, questa mattinata, ha accolto la nota attrice, conduttrice televisiva ed ex modella italiana al Comune.
«La Falchi come testimonial del brand Nuceria2027 e del patrimonio archeologico cittadino segue di pari passo il la programmazione che quest'Amministrazione sta articolando su settembre. La visita dell'attrice - conclude il primo cittadino - s'inserisce nel contesto del marketing culturale e s'innesta con gli eventi che abbiamo in calendario finalizzati ad un rilancio concreto dei siti archeologici. Nell'epoca dei social, un post su Instagram e sui numerosi canali di community geolocalizzato da Nocera Superiore e firmato da una delle attrici più popolari costituisce un quid pluris che dà alla città visibilità e riconoscibilità a livello nazionale».
Fonte: Il Portico
rank: 107222104
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...