Tu sei qui: Storia e StorieAntonio Lagrotta: «Non ho esitato e mi sono tuffato». Il racconto del salvataggio della turista caduta in mare per un selfie ad Amalfi
Inserito da MP (Admin), lunedì 15 aprile 2024 23:25:01
«Stavo passeggiando nei pressi della darsena e ho visto con i miei occhi la ragazza cadere all'indietro, dalla ringhiera, mentre si stava scattando una foto col cellulare». Comincia così il racconto di Antonio Lagrotta, il soccorritore della sfortunata turista americana che, nella serata di oggi, è rovinosamente caduta sugli scogli e in mare, mentre, in compagnia del fidanzato e di una coppia di amici, stava immortalando con un selfie il momento. «Non ho esitato nemmeno per un istante: mi sono spogliato e mi sono tuffato in acqua a recuperare la ragazza, visibilmente ferita al volto e che aveva perso i sensi.
Con l'aiuto di Luca Proto e Daniele Orlando sono, poi, riuscito a riportarla su e a prestare i primi soccorsi, mentre gli addetti del terminal ci fornivano asciugamani. Nel frattempo, mi sono rituffato in mare per prendere gli effetti personali della ragazza. Non me la sono sentita di lasciare la coppia da sola in questo drammatico momento e sono andato con loro al Presidio Ospedaliero di Castiglione, per dare supporto e coraggio».
Attualmente la ragazza è affidata alle cure dei medici del nosocomio costiero che hanno effettuato esami radiologici, hanno suturato le ferite al labbro e alle gengive e, in questo momento, sono in attesa dei risultati della TAC. Rimarrà sotto osservazione tutta la notte.
Leggi anche: Il Vescovado - Amalfi, turista cade sugli scogli mentre si scatta un selfie
Fonte: Il Vescovado
rank: 103190108
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...