Tu sei qui: Storia e StorieBim Bum Bang! Il nuovo pomeriggio di Radio Play Tag con Miriam Bella e Francesco Sansone
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 23 marzo 2022 16:35:57
Un'operazione nostalgia, con la voglia di ridere e sorridere, pensando a quelli che eravamo. Questo è il mood su cui viaggerà il nuovo programma pomeridiano di Radio Play Tag e RTC Quarta Rete, in onda dal 1° Aprile, condotto da Miriam Bella e Francesco Sansone, autore del format.
«In un periodo storico come questo, segnato dalla pandemia ancora in corso e lo scoppio della guerra in Ucraina, ci sembra giusto regalare ai nostri radioascoltatori due ore di spensieratezza a tutto tondo!», afferma Miriam Bella, giornalista di Maiori, entusiasta di questa nuova avventura che segna il suo ritorno nella radio di Cava de' Tirreni.
Un format semplice che prende spunto da quello che è stata l'infanzia dei cosiddetti millennials, nati fra gli anni ‘80 e '90, e che strizza l'occhio alle nuove generazioni con un linguaggio diretto, ironico e dissacrante.
«In qualche modo faremo divulgazione scientifica», dice ridendo Francesco Sansone. «Mostreremo ai ragazzi di oggi come erano le nostre giornate e cos'era l'intrattenimento di quegli anni e, allo stesso modo, anche noi, impareremo da loro attraverso l'interazione quotidiana».
«Sarà ogni giorno una grande festa», dicono entrambi i conduttori. «Avremo il pubblico in studio che sarà parte integrante dei nostri pomeriggi, sebbene rispettando le norme dettate per contrastare il Covid 19. E poi ospiti, musica dal vivo, giochi... insomma, cercheremo di regalare due ore di divertimento a chi ci seguirà».
L'appuntamento è, quindi, per venerdì 1 aprile dalle 14:30 su Radio Play Tag e RTC Quarta Rete.
È possibile seguire Bim Bum Bang sul canale 654 del digitale terrestre, in streaming su www.playtag.it e in DAB+ nelle città e province di Milano, Roma, Napoli, Firenze, Imperia, Torino, Salerno, Avellino, Caserta, Benevento, Monte Carlo e Sestriere.
Chi vuole partecipare come pubblico può mandare un DM sui canali social di Radio Play Tag e RTC Quarta Rete.
Fonte: Maiori News
rank: 101018103
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...
Nel cuore dell'antico borgo di Corpo di Cava esisteva un luogo chiamato «la Teglia», uno slargo all'ingresso del paese dove per secoli ha svettato un imponente tiglio, simbolo naturale e sociale della comunità. Attraverso documenti d'archivio, testimonianze letterarie e immagini storiche, il gruppo Cava...