Tu sei qui: Storia e StorieC’è anche Capri nel Calendario Pirelli 2022, Bryan Adams partecipa alla presentazione in video perché positivo al Covid
Inserito da (Maria Abate), martedì 30 novembre 2021 17:44:06
È stato presentato il Calendario Pirelli, lanciato per la prima volta nel 1964, e fermatosi soltanto nel 2021, causa Covid.
A firmare l'edizione 2022 del cosiddetto "The Cal", dedicato al tema "On the road", il rocker e fotografo canadese Bryan Adams, che però è intervenuto alla conferenza stampa di presentazione da una camera d'albergo, perché in quarantena dopo essere risultato positivo al Covid venerdì scorso.
Protagonisti dei suoi scatti artisti e musicisti della scena internazionale dal 1960 a oggi immortalati "On the road" durante momenti diversi vissuti in tournée.
Tra le location forse la più suggestiva è Capri: all'hotel La Scalinatella sono stati realizzati gli scatti della giovane rapper americana Saweetie. Un piccolo albergo lussuoso dalla vista spettacolare su Marina Piccola e lo splendido mare che lambisce l'isola. La cantante posa all'ingresso mentre spinge un trolley carico di bagagli, indossando un abito argento che lascia la schiena scoperta, in perfetto equilibrio sui suoi tacchi alti.
Oltre alle fotografie, Bryan Adams ha firmato anche il brano omonimo "On the road" che il 62enne rocker canadese ha scritto per il Calendario e che sarà inserito nel suo prossimo album.
«Sulla strada è dove sono stato per gli ultimi 45 anni. Perché la vita di un musicista è fatta di strade, viaggi, attese negli hotel, ore dietro le quinte», spiega l'artista canadese che ha scattato la 48esima edizione di The Cal in due giorni di intenso lavoro in giugno a Los Angeles, seguiti da una giornata di lavorazione a Capri, a fine luglio.
Bryan Adams non è solo un artista da cento milioni di dischi venduti tra singoli ed album nel mondo con una carriera da 15 album, tre Academy Award, cinque nomination al Golden Globe e un Grammy Award. È anche un affermato fotografo. Nel 2005 ha ricevuto a Berlino il premio Golden Camera, mentre nel 2015 a Londra la Honorary Fellowship dalla Royal Photographic Society. Tra i suoi ritratti più celebri quelli di Mick Jagger, John Boyega, Amy Winehouse e Naomi Campbell, ma davanti al suo obiettivo hanno posato anche politici e statisti, a cui si è aggiunta la regina d'Inghilterra, da lui immortalata in occasione del giubileo d'oro nel 2002.
(Foto: Bryan Adams per Pirelli)
Fonte: Positano Notizie
rank: 100111100
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...