Tu sei qui: Storia e StorieCapotreno Eav va in pensione e si commuove, passeggeri lo sommergono di applausi. Il video è virale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 1 dicembre 2022 13:06:34
Mancano quattro fermate alla fine della sua ultima corsa, quando Alfredo Venditti, capotreno dell'Eav, l'azienda di trasporto pubblico della Campania, decide di salutare i suoi passeggeri, annunciando il suo prossimo pensionamento: "Signore e signori, buongiorno. È il capotreno che vi parla, per dirvi che tra 4 fermate vado in pensione, finisce la mia carriera lavorativa dopo 34 anni in questa azienda".
Venditti non è riuscito a trattenere la sua emozione ed è scoppiato in lacrime: "Voglio dirvi che sono stato onorato di servire la cittadinanza e ho cercato di dare sempre il meglio di me stesso. Ora voglio augurarvi che si realizzino i vostri desideri e spariscano le vostre preoccupazioni. Vi saluto e vi auguro buona vita".
Parole che hanno fatto scattare un lungo applauso. "Ho cercato sempre di rispettarvi, sempre. Checché si possa dire su di noi. Abbiamo sempre cercato di fare il nostro dovere", ha detto un commosso Venditti, che poi è passato tra le carrozze per stringere la mano ai "suoi" ultimi passeggeri.
Sui social, la figlia di Venditti, Simona, ha celebrato il padre, pubblicando anche il video, ora diventato virale, ripreso sul treno: "Ci ha insegnato che il lavoro è dignità, indipendenza e che non conosce genere, che si può essere equi e coerenti nello svolgerlo. In questo saluto racchiude tutto quanto quella ferrovia ha rappresentato per lui, da quando orgoglioso di aver vinto il concorso ci mostrava il suo borsello a tutte le volte che i treni si sono fermati e ha dovuto placare gli animi dei passeggeri, a tutte le albe e i tramonti che ci inviava dal mare di Torregaveta a quando da piccoli ci portava in giro prima sul pullman e poi sul treno. Il lavoro è emozioni oltre che sostentamento e lui ce l'ha insegnato. Caro babbo, ora siamo tutti in fila per consegnarti un po' di lavoretti da fare".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10489108
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...
Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...
Nel cuore dell'antico borgo di Corpo di Cava esisteva un luogo chiamato «la Teglia», uno slargo all'ingresso del paese dove per secoli ha svettato un imponente tiglio, simbolo naturale e sociale della comunità. Attraverso documenti d'archivio, testimonianze letterarie e immagini storiche, il gruppo Cava...