Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCarmine e Antonietta Aliberti e la nuova generazione di imprenditori salernitani

Storia e Storie

Imprenditoria ed eccellenze salernitane, il ricordo di un grande presidente "Granata"

Carmine e Antonietta Aliberti e la nuova generazione di imprenditori salernitani

L’imprenditore edile Carmine Aliberti, protagonista di una nuova generazione di costruttori, viene indicato dall’amico Enzo Mammato per il suo impegno e il suo grande cuore. Un percorso che si intreccia con la storia di Peppino Soglia, indimenticato presidente della Salernitana e riferimento del settore edilizio, il cui ricordo continua attraverso la fondazione a lui dedicata

Inserito da (Admin), giovedì 27 febbraio 2025 16:49:33

di Enzo Mammato* Vocalist e PR

La crescita di una città passa anche attraverso il lavoro degli imprenditori che, con dedizione e passione, plasmano il territorio e creano opportunità. Tra questi una figura a me molto cara è il mio amico Carmine Aliberti, costruttore e imprenditore edile, esempio di una nuova generazione che unisce capacità manageriali e attenzione al sociale. Già durante il covid, insieme ad altri miei amici, si è reso protagonista di piccoli, grandi, gesti di solidarietà.

Non posso parlare di Carmine senza menzionare la sorella Antonietta Aliberti, farmacista e moglie di Alessandro Soglia, figlio dell’indimenticato Peppino Soglia. Un nome che evoca immediatamente la storia della Salernitana, la squadra granata di cui fu presidente dal 1986 al 1991, portando avanti un progetto ambizioso e lasciando un segno indelebile nei tifosi. Chi come me ha più di cinquant'anni non può dimenticare la grande promozione in serie B.

A distanza di oltre 10 anni dalla sua scomparsa, il nome di Peppino Soglia continua a vivere grazie alla fondazione che i suoi figli, Gerardo, Nunzia, Nobile, Francesco e Alessandro appunto, gli hanno dedicato con lo scopo di preservarne la memoria e trasmettere ai più giovani i valori che lo hanno reso un punto di riferimento, non solo nel calcio ma anche nel mondo imprenditoriale.

Figure come quelle di Carmine rappresentano un modello di imprenditoria che va oltre il profitto fine a se stesso, puntando invece a lasciare un'impronta positiva nella società. Un'eredità di passione, visione e generosità che spero ispiri il presente e il futuro di chi deciderà, nel nostro territorio, di fare "Impresa", quella con la I maiuscola!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108826105

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno