Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieCaso Federico Aldrovandi: il papà gli augura buon compleanno con un post su Facebook. Oggi avrebbe compiuto 35 anni

Storia e Storie

Federico Aldrovandi, Ferrara, Giustizia

Caso Federico Aldrovandi: il papà gli augura buon compleanno con un post su Facebook. Oggi avrebbe compiuto 35 anni

Federico morì durante un controllo di polizia a Ferrara il 25 settembre del 2005, quando all'epoca lo studente aveva 18 anni

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 17 luglio 2022 21:01:55

Un post su Facebook firmato dal padre di Federico Aldrovandi - il ragazzo che morì durante un controllo di polizia a Ferrara il 25 settembre del 2005, quando all'epoca lo studente aveva 18 anni - è stato pubblicato sul profilo social di Lino Giuliano Aldrovandi.

Queste le parole scritte dal padre di Federico su Facebook:

"Caro Federico, da poco è il 17 luglio 2022. Credo che fra un po', ti avrei chiamato per augurarti semplicemente 'Buon compleanno Federico'. Oggi avresti l'età di un uomo adulto, 35 anni. E chissà quante cose, forse anche belle, intorno a te.
E' proprio vero che se anche il tempo passa, un genitore, orfano di un figlio, nel tuo caso ucciso senza una ragione, una bastarda, infame domenica mattina, sopravvive soltanto.

Quei tuoi 18 anni, massacrati dalla bestialità umana, giaceranno per sempre invece sull'asfalto di 'quella' via silenziosa e indifferente, in tutto e per tutto, della città che ti vide nascere", si legge ancora nel post del padre di Federico.

 

Il 6 luglio del 2009 i procedimenti giudiziari avevano portato per la morte di Federico alla condanna di quattro poliziotti a 3 anni e 6 mesi di reclusione per "eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi".

Il 21 giugno del 2012 la Cassazione aveva confermato la condanna.

 

Fonte foto: AdnKronos

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 101016101

Storia e Storie

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

Storia e Storie

“Amalfi, la città del sole”: il documentario RAI del 1964 che celebra la Costiera Amalfitana

Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...

Storia e Storie

Cava piange Ciro, il cane buono che viveva libero tra la gente

Dolce, sonnacchioso, buono come pochi. Ciro, il cane libero di Cava de' Tirreni, se n'è andato. Se n'è andato in silenzio, così come aveva sempre vissuto, tra le strade della città che lo ha accolto, amato e protetto come un figlio. Per chi vive a Cava, Ciro non era solo un cane. Era una presenza costante,...

Storia e Storie

La Teglia di Corpo di Cava: il gigante verde che accoglieva il borgo

Nel cuore dell'antico borgo di Corpo di Cava esisteva un luogo chiamato «la Teglia», uno slargo all'ingresso del paese dove per secoli ha svettato un imponente tiglio, simbolo naturale e sociale della comunità. Attraverso documenti d'archivio, testimonianze letterarie e immagini storiche, il gruppo Cava...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno